Bere+bevande+calde+in+estate+fa+bene+ma+non+tutti+lo+sanno%2C+i+benefici
ricettasprint
/bere-bevande-calde-in-estate-fa-bene-ma-non-tutti-lo-sanno-i-benefici/amp/
News

Bere bevande calde in estate fa bene ma non tutti lo sanno, i benefici

In che modo bere bevande calde in estate fa bene e ci aiuta a stare meglio. La cosa ha delle fondamenta scientifiche dimostrate.

Bevande calde (Ricettasprint.it)

Bere bevande calde in estate, nessuno mai o quasi ci penserebbe. Ed anzi, le bevande più gettonate sono i succhi di frutta (meglio se fatti in casa) o dell’acqua fredda (da bere bere lentamente per non avere dei contraccolpi sull’organismo).

Quando il caldo estivo si fa sentire, la tentazione naturale è quella di cercare refrigerio attraverso bibite ghiacciate e rinfrescanti. Tuttavia, stando a quanto suggerisce la scienza, potrebbe essere più efficace optare per bevande calde.

Sembra infatti paradossale, ma il modo migliore per combattere le temperature elevate è proprio bere qualcosa di caldo. Il motivo è legato a specifici meccanismi fisiologici del nostro organismo.

Quando fa molto caldo, la temperatura corporea aumenta e il nostro corpo reagisce producendo sudore per cercare di abbassarla. Il sudore, evaporando dalla pelle, porta via anche parte del calore interno.

Perché le bevande calde fanno bene in estate?

Donna che beve caffè (Ricettasprint.it)

Le bevande fredde, invece, forniscono solo un sollievo temporaneo. Quando ingeriamo qualcosa di ghiacciato, il corpo deve lavorare per portarne la temperatura alla normalità, il che finisce per aumentare ulteriormente il calore interno. Al contrario, le bevande calde stimolano la sudorazione, permettendo al corpo di cedere più efficacemente il calore in eccesso.

Non è un caso che popolazioni che vivono in climi particolarmente aridi, come i nomadi Tuareg del deserto, siano abituate a consumare tè molto caldo anche nelle ore più torride della giornata. Questa usanza non è semplicemente una questione culturale, ma ha solide basi scientifiche.

Il tè, infatti, grazie alla sua composizione chimica, favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni superficiali, facilitando così la dispersione del calore attraverso la pelle. Altre bevande calde come il caffè o il latte, invece, non producono lo stesso effetto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Ma dipende anche dal tipo di clima

Per ottenere i massimi benefici, oltre al tè si possono scegliere anche infusi a base di frutta e verdura o tisane, meglio se con proprietà drenanti che aiutano a eliminare i liquidi in eccesso. In generale, l’ideale è optare per preparazioni calde ma non bollenti, in modo da stimolare la sudorazione senza provocare sensazioni di disagio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

Naturalmente, questa strategia funziona meglio in ambienti particolarmente secchi. In climi umidi, infatti, il sudore fatica a evaporare, impedendo il corretto scambio termico. In questi casi, le bevande fredde possono rivelarsi più efficaci per rinfrescarsi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare l’anguria quando si ha il diabete: sì o no?

E bere bevande calde in estate, se il clima lo permette, può essere un metodo naturale ed efficace per combattere il caldo eccessivo. Oltre ai benefici fisiologici, questa abitudine è anche radicata in diverse tradizioni culinarie in tutto il mondo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

2 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

9 ore ago