Perché spesso sentiamo dire che sarebbe meglio evitare di bere durante i pasti? È davvero così? In realtà no, le cose stanno diversamente.
Bere durante i pasti, è un qualcosa di consigliato? Molte volte abbiamo appreso come questo intermezzo non sia consigliato, perché farebbe in modo da causare una diluizione dei succhi gastrici, rendendo quindi quest’ultimi meno efficaci nel processo di scomposizione del cibo che avviene all’interno dello stomaco. Qui tutto ciò che mangiamo e mandiamo giù per l’esofago viene lavorato poi una volta nelle parti principali del nostro apparato digerente.
Da tale processo si ha quindi la divisione tra le componenti utili dalle quali ricavare le sostanze nutritive che servono al nostro organismo “per funzionare” e ciò che invece non è utile. E diventa quindi lo scarto che viene espulso con le feci e con le urine. In realtà il bere durante i pasti è una attività che richiede alcune cose da conoscere. Le cose stanno in maniera diversa da quanto solitamente pensiamo.
In realtà bere durante i pasti, se ci si limita ad un bicchiere di acqua, non comporta alcuna conseguenza per quanto riguarda il lavoro che i succhi gastrici andranno a svolgere di lì a poco. Ed anzi, se riusciamo a restare entro i limiti giusti questa cosa è di aiuto per rimestare ciò che abbiamo mangiato. Cosa molto utile in particolar modo nel caso di assunzione di alimenti secchi come i cereali, le fette biscottate e così via.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Csaba Dalla Zorza, guardate sua figlia di una bellezza sfolgorante
L’acqua o il latte, in quantità contenute (un bicchiere oppure mezza ciotola o tre quarti di tazza, n.d.r.) sono di aiuto in questo caso per i succhi gastrici, che si vedono ammorbiditi questi cibi che andranno a lavorare. Però eccedere con le misure indicate in effetti fa si che gli stessi succhi possano poi diluirsi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Latte parzialmente scremato, conviene comprare quello delle marche più note?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Latte in polvere, pappe per neonati e tanto altro aumentano per colpa dell’IVA
A pranzo ed a cena dunque sarebbe meglio non eccedere la misura di due o tre bicchieri di acqua, al massimo. Per il resto è meglio bere a stomaco vuoto oppure assumendo liquidi mediante il consumo di frutta e verdura fresche di stagione.
I consigli utili per evitare la presenza di salmonella nelle uova, così potrai stare sempre…
Nel caso in cui soffrissi di insonnia e avessi l’abitudine di bere una tazza di…
Ho preparato la confettura con le fragole del mio giardino non ho aggiunto zucchero semolato,…
L'insalata la faccio senza riso, sott'oli e sott'aceti ugualmente buona, ormai non l'abbandonerò più, l'insalata…
Nel caso in cui tuo figlio non riuscisse proprio a mangiare i broccoli, puoi servirli…
Per un piatto che sappia costituire un pasto nutriente e saporito allo stesso tempo, davvero…