Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo di avanzi, perché sappiamo già che, dopo i grandi eventi gastronomici, avremo sicuramente tante cose da conservare in casa e da poter utilizzare in vari modi, proprio come nel caso della besciamella.
Quando parliamo di avanzi, infatti, dobbiamo tenere conto di numerosi dettagli. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal brodo e dalla besciamella che avanzano sempre. Sono alimenti che vengono preparati in più per paura che non bastino mai come condimento delle nostre pietanze.

Sulla base di tale motivazione, infatti, da qualche anno a questa parte, applico sempre il trucco degli chef per conservare nel migliore dei modi la besciamella, così da averla sempre pronta per tutte le ricette che intendo realizzare.
Besciamella che avanza: come si conserva? Ecco il trucco facile
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, durante queste festività avanza sempre del buon cibo da conservare per i giorni a venire, in modo da poter fare delle vere e proprie scorte utili sotto ogni punto di vista.
Sulla base di tale motivazione, dunque, dobbiamo prestare molta attenzione agli avanzi di besciamella, perché abbiamo circa quarantotto ore di tempo per poterla impiegare nelle nostre ricette di casa, per la preparazione di altre pietanze o per aggiungerla in alcune minestre, come le vellutate, dove questa è perfetta.

Il tutto non finisce qui, perché qualora avanzasse considerevolmente la besciamella, possiamo tranquillamente applicare anche il trucco dei ristoranti: gli avanzi non si buttano affatto, anzi, possono trasformarsi in qualcosa di nuovo oppure darci più tempo per poterli usare.
Trucco del ristorante per conservare la besciamella che avanza
Nel caso in cui la besciamella avanzasse in modo eccessivo, così tanto da non poterla utilizzare nei piatti nei prossimi giorni, il consiglio è quello di conservarla in congelatore. In questi casi, però, ciò che dobbiamo fare è dividerla in porzioni, tante quante sappiamo già che utilizzeremo da lì a breve.
Conservata in questo modo, la besciamella dura fino a quattro mesi in congelatore e può essere impiegata in numerose ricette senza alcun problema. È un trucco super efficace che spesso viene utilizzato nei ristoranti, soprattutto quando si tratta di alimenti in eccesso.
LEGGI ANCHE -> Il brodo vegetale che avanza non si butta ma attento alla “data di scadenza”, mica dura per sempre

Tenete conto del fatto che la besciamella congelata può essere utilizzata in numerose ricette, ma è particolarmente indicata per essere introdotta in creme di contorno e vellutate, perché si scioglie perfettamente all’interno, amalgamandosi bene con gli altri ingredienti. È ottima anche per l’allestimento di lasagne e tanto altro ancora. Tuttavia, il consiglio è sempre quello di utilizzare l’alimento fresco appena fatto.
LEGGI ANCHE -> Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti
LEGGI ANCHE -> Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free