Il viaggio della panificazione oggi ci porta in Friuli con la Biga friulana. Bellissimo e morbido, questo pane ha un grande effetto scenico: è, infatti, costituito da due panini uniti. È perfetto per gli innamorati!
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 19 maggio 2022.
Si tratta di un pane tipico del Friuli davvero molto gustoso. È un manicaretto con una lunga tradizione alle spalle giunto fino ai giorni nostri proprio per la sua bontà ma anche per la sua bellezza! Stiamo parlando di una preparazione genuina che potrete gustare così semplice oppure farcita a proprio piacimento.
La Biga friulana è un pane buonissimo e anche dall’aspetto molto intrigante: esso, infatti, ha le sembianze di due panini attaccati assieme. Facilissimo da realizzare, è perfetto per preparare i panini per le prossime gite al sacco!
Si realizza in pochi passaggi e piace molto anche ai bambini. Ottimo farcito anche con condimento dolci, è perfetto anche per una colazione golosa!
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 240 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo: alcune ore
Mescolate la farina con l’acqua e il lievito per avere una biga che farete riposare per 24 h a 18°. Trascorso il tempo necessario, impastate la biga con le farine, il malto e la maggioranza dell’acqua. Lavorate gli ingredienti e inglobate il sale con la restante acqua. Infine, inglobate lo strutto e fate riposare l’ìmpasto omogeneo, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente.
Leggi anche: Toast croccante con un ripieno da sballo, impossibile resistere a tanta bontà!
Leggi anche: Fiori di zucca con besciamella alla feta dei Gemelli Billy | È sempre mezzogiorno
Leggi anche: Pennette macchiate al contadino, tutto quello che la campagna può offrire, in un piatto semplice e saporito
Trascorso il tempo necessario, con l’impasto lievitato date forma a dei panetti da circa 100 g ciascuno ai quali darete la forma di palline che adagerete a coppiola su una leccarda foderata di carta forno. Fate riposare, coperto, per 2 h prima di incidere la loro superficie con un taglio al centro e spolverizzarle con della farina. Infornate 240° per 40 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…