Oggi vi presentiamo dei dolcetti golosi e di successo. Stiamo parlando dei Bignè craquelin. Semplicissimi da realizzare, questi dolcini di pasta choux ripieni di crema differiscono dalla tradizionale ricetta per lo strato croccante di craquelin fatto di frolla che ricopre parte della loro superficie. Morbidi dentro e croccanti fuori, questi bignè piacciono sono famosi in tutto il mondo per la loro bontà.
Potrebbe piacerti anche: Macarons al limone | Profumati e delicati uno tira l’altro
Potrebbe piacerti anche: Ricotta infornata con pomodorini | Piatto velocissimo e gustoso
Dosi per: 24 bignè
Realizzato in: 40 minuti
Tempo di riposo: 1 h. In frigo. + il tempo per far raffreddare i bignè appena sfornati
Temperatura di cottura: 180 gradi in forno ventilato (oppure in forno statico a 190°)
Tempo di cottura: 25 minuti
Per preparare la craquelin, impastate con le mani il burro, la farina e lo zucchero e fate riposare il panetto di impasto, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 1 h. Trascorsi i minuti necessari, stendete il composto e ritagliate con il coppa pasta dei cerchietti di pasta frolla di diametro di 3 cm e spessore 3 mm. Trasferite su un vassoio di carta forno e conservate in frigo. Portate a leggera ebollizione, il burro sciolto nel latte e acqua salato. A fiamma spenta, unite la farina e scaldate il tutto mescolando sul fornello a fiamma dolce mescolando fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti del pentolino.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone
Trasferite in una ciotola e fate raffreddare prima di incorporare le uova. Raccogliete la pasta choux in un sac à poche con bocchetta liscia e create dei bignè di 3 cm di diametro su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete in forno ventilato sul ripiano medio a 180 ° per 25 minuti (oppure in forno statico a 190° sempre per 25 minuti). Nel frattempo, montate zucchero a velo con la panna e i semi di vaniglia. Ultimata la cottura dei bignè, sfornateli e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di tagliarli a metà e farcirli con la crema usando un sacco da pasticcere con bocchetta rigata. Impreziosite la crema con del cioccolato tritato a proprio piacere (facoltativo).
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…