Bign%C3%A8+o+pasta+choux+di+Iginio+Massari+%7C+La+ricetta+senza+errori
ricettasprint
/bigne-o-pasta-choux-di-iginio-massari-la-ricetta-senza-errori/amp/
Dolci

Bignè o pasta choux di Iginio Massari | La ricetta senza errori

bignè o pasta choux di iginio massari ricettasprint

Vi spieghiamo oggi la ricetta del maestro Iginio Massari per realizzare bigné o pasta choux e presentare dessert praticamente perfetti! Seguendo passo dopo passo il procedimento del noto pastry chef non potrete affatto sbagliare: il risultato finale stupirà innanzitutto voi stessi. Vi meraviglierete di quanta semplicità occorre per realizzare questa bontà immensa che vi consentirà di dare sfogo alla vostra fantasia e creare dolcetti invitanti da farcire con creme spalmabili, panna montata e tutto ciò che più vi piace. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e seguire le indicazioni dello chef Massari, mettendovi alla prova con una ricetta veramente strepitosa!

Potrebbe piacerti anche: Savoiardi biscotti la ricetta di Iginio Massari | Friabili e profumati
Oppure: Torta di mele classica | La ricetta facilissima e speciale di Iginio Massari

Ingredienti

300 gr di acqua

200 gr di burro
200 gr di latte
6 gr di sale
300 gr di farina bianca
10 gr di zucchero
480 gr di uova

Preparazione dei bignè o pasta choux di Iginio Massari

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando il burro tagliato a cubetti in un pentolino capiente insieme all’acqua. Unite anche il latte, lo zucchero ed il sale e portate lentamente al primo bollore mescolando con un cucchiaio di legno. Intanto setacciate la farina e mettetela da parte. E’ importante monitorare i liquidi in modo che, appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, possiate versare subito la farina tutta in una volta ed amalgamare. Lavorate in modo da evitare la formazione di grumi. Quando il composto si staccherà dalle pareti versatelo nel boccale della planetaria munita di gancio a foglia. Azionate a bassa velocità in modo che si raffreddi un poco. Iniziate poi ad aggiungere le uova poco alla volta, soltanto quando il precedente sia stato completamente assorbito dall’impasto.

Fatto ciò prendete una spatola e fate la prova: sarà veramente perfetto se prelevandone una porzione, questa ricadendo nel boccale formerà una sorta di triangolo con la punta rivolta verso il basso. Riempite un sac a poche munito di un beccuccio liscio del diametro di un centimetro con l’impasto e modellate i vostri bignè. Distribuite piccole porzioni di impasto su una leccarda rivestita di carta da forno distanziandole tra loro perchè in cottura di gonfieranno. Prendete un foglio di carta da forno, bagnatelo e strizzatelo ed appoggiatelo delicatamente sui bignè in modo da bagnarli.

In questo modo resteranno morbidi esternamente e risulteranno più omogenei. Cuocete a 180 gradi con un piccolo spiraglio aperto dello sportello per 12 minuti. A questo punto i vostri leggerissimi bignè saranno pronti per essere farciti oppure per profitterol e tutto ciò che la vostra fantasia vi stuzzicherà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago