Bign%C3%A8+con+panna+al+rum+%7C+Farciti%2C+buonissimi+e+golosissimi
ricettasprint
/bigne-panna-rum-dolci/amp/
Dolci

Bignè con panna al rum | Farciti, buonissimi e golosissimi

Per concludere questa giornata, ci vuole un dolce bello carico e deciso. Prepariamo insieme i bignè con panna al rum.

Bignè con panna al rum FOTO ricettasprint

Una vera e propria bomba di golosità e di gusto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Bignè fritti al pistacchio, dolci di Carnevale

Leggi anche: Bignè all’Olio d’Oliva | davvero fantastici | come si preparano

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 20 g cacao amaro
  • 125 ml acqua
  • Un cucchiaio zucchero
  • 100 g burro
  • 3 uova
  • 105 g farina 0
  • Un pizzico sale

PER LA FARCIA

  • aroma rum
  • 300 ml panna fresca

Bignè con panna al rum: procedimento

Partiamo con l’aggiungere l’acqua in una pentola e portiamola ad ebollizione, aggiungendo al suo interno lo zucchero, insieme anche al sale e al burro. Quando avrà raggiunto la temperatura, togliamola dal fuoco e versiamo al suo interno il cacao e la farina.

Bignè con panna al rum FOTO ricettasprint

Rimettiamo sul fuoco e mescoliamo per qualche minuto, fino a quando il composto non si addensa e inizia a staccarsi dai bordi della pentola.

Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare. Quando sarà freddo, uniamo le uova (che abbiamo sbattuto prima). Aggiungiamone uno alla volta in modo da permettere all’impasto di assorbirlo completamente, prima di aggiungere quello successivo.

Ad impasto ottenuto, inseriamolo all’interno di una sac a pochè e diamo forma ai nostri bignè su di una teglia da forno.

Cuociamoli, a 220° per 16 minuti. Dopo questo tempo, abbassiamo la temperatura a 200° e cuociamoli ancora per 12 minuti. Gli ultimi 2 minuti di cottura, abbassiamo ancora la temperatura a 180°.

Bignè con panna al rum FOTO ricettasprint

Quando saranno cotti i nostri bignè, lasciamoli freddare, prima di tagliarli a metà.

Leggi anche: Bignè Fritti | irresistibili e buonissimi | facili da preparare

Leggi anche: Bignè di San Giuseppe, l’immancabile dolce della festa del papà.

A parte, in una ciotola, montiamo la panna aggiungendo al suo interno la fialetta di rum. Con l’aiuto di un cucchiaio, farciamo i nostri bignè.

Mettiamoli su di un piatto da portata e posizioniamoli in frigo per qualche ora prima di gustarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

22 minuti ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

52 minuti ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

1 ora ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

2 ore ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mangio questa vellutata almeno 2 volte a settimana prima di Pasqua e ho. già perso 1 kg, è incredibile

Questa vellutata ha salvato la mia dieta: la mangio sempre prima di Pasqua, almeno due…

3 ore ago