Bign%C3%A8+salati+al+salmone+e+lompo%2C+un+finger+food+delizioso+e+spettacolare
ricettasprint
/bigne-salati-al-salmone-lompo-un-finger-food-delizioso-spettacolare/amp/
Finger Food

Bignè salati al salmone e lompo, un finger food delizioso e spettacolare

Una ricetta per un finger food delizioso, originale ed elegante, i bignè salati al salmone e lompo.

La preparazione è velocissima, non prevede cottura e lascia spazio alla fantasia per quanto riguarda la farcitura.

Con questa preparazione il vostro buffet acquisirà un tocco di eleganza, colore e bellezza al pari di quelli forniti dai professionisti del settore.

Realizzare i bigné salati è facilissimo, facciamolo insieme!

Potrebbe interessarti anche rotolini di crepes con ricotta e salmone

INGREDIENTI per 20 bigné

  • 20 piccoli bigné
  • 100 gr. panna fresca da montare
  • 1 limone
  • 1 vasetto yogurt magro
  • uova di lompo
  • salmone affumicato
  • erba cipollina

PREPARAZIONE

Versare in una ciotola la panna con un cucchiaio di succo di limone e, con l’aiuto di una frusta, mescolare energicamente.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, estrarre dal frigorifero il composto di panna e limone ed aggiungere 4 cucchiai di yogurt.

Mescolare a lungo e con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Tagliare il salmone affumicato a pezzettini piuttosto piccoli e tenere da parte.

Distribuire la crema ottenuta dividendola in due diverse ciotole.

Versare nella prima ciotola 2 cucchiaini di uova di lompo e mescolare bene.

Ripetere l’operazione unenedo il salmone a pezzetti alla seconda ciotola di crema.

Con l’aiuto di un coltello, togliere le calottine superiori ai bigné.

Farcire con le creme ottenute i bigné, fino ad esaurimento degli ingredienti.

Trasferire i bigné salati farciti su un piatto da portata, decorare con steli di erba cipollina e servire.

Per dare un tocco di eleganza e spettacolarità, è possibile utilizzare i bigné salati per comporre un coreografico profiterole, decorato con sbuffi di crema di yogurt e steli di erba cipollina.

Potrebbe interessarti anche polpettine di acciughe fritte

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

51 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago