I Bignè di San Giuseppe in friggitrice ad aria sono strepitosi! Facilissimi da fare, sono talmente buoni che è impossibile resistere alla tentazione di morderne almeno uno
I Bignè di San Giuseppe in friggitrice ad aria sono fantastici! Morbidi e golosi, sono quelle gustosità che a carnevale, e non solo, tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno. fatti in pochi e semplici passaggi, con questa ricetta anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua li può preparare in pochissimi, e sono sempre buonissimi!
Invitanti e appetitosi, nessuno sa dirgli di no! Per questa ragione, se potete fatene qualcuno in più: queste ghiottonerie, infatti, sembrano non bastare mai.
I Bignè di San Giuseppe in friggitrice ad aria sono eccezionali! Realizzati con una pasta leggerissima e un ripieno irresistibile, sono soffici come le nuvole e fin dal primo assaggio si sciolgono in bocca coccolando il palato con il loro sapore sfizioso.
Preparatele per questa domenica, e sarà un successone!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Versate l’acqua in un tegame e unite il burro spezzettato, lo zucchero, il sale e cuocete per il tempo necessario a far sciogliere il burro, senza però mai raggiungere il bollore. Trascorso il tempo necessario, allontanate la pentola dalla fiamma e inglobate a pioggia la farina tutta insieme. Mescolate con cura e riportate il tutto sul fornello e fate cuocere mescolando fino a far rapprendere l’impasto. A quel punto, fate raffreddare il composto omogeneo nel tegame e poi inglobate un tuorlo alla volta
Leggi anche: Pizza fritta napoletana: la vera ricetta delle pizzerie a Napoli
Leggi anche: Zucchine e rucola all’insalata: il contorno che puoi preparare anche in anticipo!
Leggi anche: Muffin di crusca al cioccolato fondente, una meravigliosa idea per un dessert leggero e gustoso
Profumate la pasta choux con la scorza dell’agrume prima di raccoglierla in un sac à poche e dare forma ai bignè che cuocerete a 180° per 12-15 minuti. Una volta pronti, fateli raffreddare su una leccarda foderata di carta forno e poi farciteli con la crema realizzata emulsionando i tuorli con la farina e lo zucchero e il latte caldo unito a filo, la socrza dell0agrume e poi cuocendo il tutto per il tempo necessario ad vere auna crema della densità desiderata che farete raffreddare con pellicola a contatto.
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…