La notizia di una birra contaminata prodotta in Germania riguarda ora anche l’Italia, dove è commercializzata. Le informazioni del Ministero della Salute.
Nei giorni scorsi avevamo riportato la notizia di birra contaminata, di produzione tedesca, ritirata dal mercato. La segnalazione era arrivata dal Ministero della Sicurezza Alimentare tedesco e dal RASFF, il Sistema Rapido di Allerta Europeo Alimenti. La società produttrice ha subito rispettato le linee guida da dover tenere presente in situazioni simili. E subito ha provveduto ad interrompere la commercializzazione dei suoi prodotti, inoltrando anche una nota sul da farsi qualora dei consumatori abbiano suddetta birra contaminata in casa. Ora anche il Ministero della Salute in Italia si adopera, fornendo le informazioni utili a spiegare il ritiro del prodotto. Sul suo sito web, nella apposita sezione riservata agli alimenti richiamati perché potenzialmente nocivi della salute dei consumatori, l’Ente riporta le indicazioni necessarie atte ad informare ulteriormente.
I tipi di birra a marchio Franken Brau ritirati in Italia sono tre. Si tratta della Franken Brau – Birra Franken Naturradler 50 cl. Della Franken Brau – Birra Franken Pilsner 50 cl. E della Franken Brau – Birra Franken Urhell 50 cl. Per tutti questi tipi di birra contaminata il motivo del richiamo è per “rischio chimico per possibile contaminazione con residui di soluzione alcalina diluita”. I lotti interessati sono rispettivamente TMC 29.04.2020 per il promo tipo. Poi TMC 03.40 2020, 29.04.2020 e 30.04.2020 per il secondo tipo e TMC 25.03.2020 e 30.04.2020 per il terzo. I rispettivi lotti indicano anche le date di scadenza di riferimento. L’invito per tutti coloro che dovessero avere tale prodotto in casa è di riportarlo al punto di acquisto dove è avvenuta la transizione. Preferibilmente muniti con lo scontrino che farà da prova di acquisto. E si potrà ottenere il rimborso, oppure la sostituzione del prodotto con uno analogo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…