I biscotti al cacao e cioccolato senza glutine sono una vera delizia, non solo per coloro che sono intolleranti: tutti li ameranno con il loro profumo ed il gusto fondente che conquista.
Una versione decisamente goduriosa della classica pasta frolla, con la caratteristica di essere senza glutine e quindi anche per certi versi più leggera rispetto a quella tradizionale.
In ogni caso veramente golosissima, con tutto quel cacao e cioccolato che riscalda il cuore ed il palato.
Prova questa versione dei tradizionali biscotti di pasta frolla e potrebbe diventare una delle tue preferite. Fragranti, croccanti e semplicissimi da fare con questa ricetta che è veramente alla portata di tutti e ti regalerà un momento di delizioso piacere tutto da condividere!
Potrebbe piacerti anche: Rotolo facilissimo di zucca e mascarpone, un dolce così facile che puoi farlo tutti i giorni
Ingredienti
150 gr di farina di quinoa
100 gr di amido di mais
40 gr di cacao amaro in polvere
80 gr di gocce di cioccolato fondente
Un pizzico di bicarbonato
2 uova
Per realizzare questi biscotti iniziate mescolando il burro freddo a pezzetti con la farina di quinoa, lo zucchero di canna, il bicarbonato, il cacao amaro in polvere e l’amido di mais in un mixer in modo da ottenere un composto sabbioso. Fatto ciò aggiungete le uova ed impastate velocemente formando un impasto morbido e compatto.
Unite infine le gocce di cioccolato fondente e formate un panetto uniforme: avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero per un’oretta circa. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo ricavando una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Con formine o un coppa pasta ricavate i vostri biscotti e disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno.
Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete i biscotti per un quarto d’ora circa: monitorate la cottura facendo attenzione a che non si scuriscano troppo. Spegnete ed estraeteli, poi fateli raffreddare completamente e gustateli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…