Ecco come preparare per la colazione di tutta la famiglia i biscotti al cacao e nocciole, sono super leggeri, facili e gustosi, solo così la tua pausa sarà senza sensi di colpa.
Invece dei soliti biscotti che ne dici di preparare a casa i biscotti al cacao e nocciole? Non servono uova e burro, ma farina, lievito, cacao, latte, olio, poi aggiungi nocciole e cacao e prepari l’impasto. Non è difficile la preparazione, in soli 5 minuti preparerai l’impasto, realizzi i biscotti e ci pensa il forno a cuocerli.
Sforni e gusti senza troppi sensi di colpa questi biscotti, perfetti a colazione, ma anche il pomeriggio per una pausa pomeridiana, accompagna con del latte freddo e senti che goduria. Potresti proporli anche ai piccoli visto che si preparano con il cacao. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Il vantaggio dei biscotti è che dopo la preparazione si conservano benissimo in una scatola di latta anche per una settimana a meno che non finiscano prima. Ecco la mia ricetta.
Leggi anche: Biscotti tipo Molinetti: fragranti e a prova di inzuppo, preparali a casa, questa è la ricetta
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questi biscotti, iniziamo a setacciare il cacao, la farina e mettiamo da parte in una ciotola, mescoliamo per bene con un cucchiaio.
Leggi anche: Muffin integrali al cioccolato e nocciole: tutto quello che ti serve lo hai in dispensa
In una terrina mettiamo le nocciole nel mortaio e riduciamo in pezzetti piccolini. Dedichiamo alla preparazione della pasta per preparare i biscotti. In una ciotola ampia la farina e cacao, lo zucchero, il lievito, il latte e impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo.
Versiamo l’olio e aggiungiamo poi le nocciole tritate e le gocce di cioccolato (mettile in freezer per 15 minuti), le nocciole tritate, il lievito, mescoliamo per bene.
Impastiamo, fermiamoci solo quando l’impasto non sarà sodo e omogeneo stacchiamo delle palline di ugual dimensione e realizziamo i biscotti. Adagiamoli poi su una leccarda ricoperta di carta forno, appena terminato lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo spegniamo il forno e lasciamo raffreddare bene i biscotti prima di gustarli.
Buona Colazione o Pausa!
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…