La frutta secca che vuoi e tanto cocco, questi biscotti sono esagerati, non solo buoni ma il perfetto inzuppo leggero dopo le feste!
Dopo le feste, cosa c’è di meglio di un biscotto che sa di cocco e frutta secca? Questi biscotti sono davvero una coccola leggera e perfetta per accompagnare il tè o un caffè. Non solo sono super golosi, ma sono anche molto più leggeri di quelli tradizionali, grazie all’assenza di burro e alla presenza di albumi e frutta secca.
Questi biscotti sono perfetti per chi vuole godersi un dolce senza rinunciare alla leggerezza. Ti garantisco però, che nonostante la leggerezza sono così buoni che spariranno in un lampo! In più, sono così facili da fare, che non avrai neanche bisogno di pensare troppo! Un mix di cocco, mandorle, nocciole e noci, tutto racchiuso in un biscotto che ha una consistenza croccante fuori e morbida dentro.
Insomma, non c’è niente di meglio per rimediare ai dolci da festa e ritrovare un po’ di leggerezza, senza rinunciare al gusto. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e realizza con me questa specialità. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti in forno a 180 gradi
Per circa 30 biscotti
250 g di farina di cocco
5 albumi
200 g di mandorle pelate
200 g di nocciole
Inizia con il tritare finemente le mandorle, le nocciole e le noci, se preferisci usando un mixer per velocizzare il lavoro. Non devono diventare una polvere, ma nemmeno troppo grandi, così che il biscotto abbia una consistenza perfetta. In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale ma non devono essere troppo liquidi, quindi assicurati che siano ben montati, ma non secchi.
In un’altra ciotola, unisci la farina di cocco con lo zucchero a velo e la frutta secca tritata. Mescola bene il tutto per ottenere una miscela omogenea e unisci gli albumi montati mescolando delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontarli. La consistenza dovrebbe essere morbida e leggermente appiccicosa.
Con le mani, prendi un po’ di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce, poi schiacciale leggermente per ottenere una forma di biscotto. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro. Preriscalda poi il forno a 180 gradi e cuoci i biscotti per 12-15 minuti, fino a che non sono dorati e croccanti sui bordi. Ricorda che ogni forno è diverso, quindi fai attenzione durante gli ultimi minuti di cottura. Una volta cotti, fai raffreddare i biscotti su una griglia, così si induriranno un po’ mentre si raffreddano, rimanendo però morbidi all’interno. Non ti resta che passare alla prova inzuppo, vedrai che nemmeno uno avanzerà, perché sono così buoni che uno tira l’altro! Buon appetito!
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…