Biscotti+al+limone+di+Sorrento%2C+profumatissimi+e+morbidi%2C+davvero+speciali%21
ricettasprint
/biscotti-al-limone-di-sorrento-profumatissimi-e-morbidi-davvero-speciali/amp/

Biscotti al limone di Sorrento, profumatissimi e morbidi, davvero speciali!

Pronti in pochi e semplici passaggi, i biscotti al limone di Sorrento sono semplicemente unici e imperdibili. 

Fatti con pochi ingredienti, e tutti facilmente reperibili in ogni cucina, sono talmente buoni che riuscirete a smettere di mangiarli solo quando sono finiti, mai prima. Delicati e freschi, sono quei dolcini indimenticabili che ti fanno stare subito meglio.

Biscotti al limone di Sorrento, profumatissimi e morbidi, davvero speciali! ricettasprint

Teneri e invoglianti, al primo morso si sciolgono in bocca trasformandosi in una cascata di puro piacere che conquista anche i palati più esigenti dei bambini. Assolutamente irresistibili, per di più sono perfetti per ogni occasione: dalla più formale a quella informale.

Biscotti al limone di Sorrento: più buoni non li puoi mangiare

Il segreto per farli così buoni? Ricordate di usare sempre solo la parte gialla della scorza degli agrumi perché quella bianca è amara e quindi potrebbe compromettere il risultato finale. ideali assaporati come merendina sfiziosa, sono anche ottimi gustati come dessert alternativo. Assolutamente irresistibili, uno tira l’altro e finiscono in un lampo.

  • Ingredienti
  • 64 g di tuorli + 1 uovo
  • 255 g di farina
  • scorza di 4 limoni di Sorrento bio grattugiata
  • 135 g di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia
  • 125 g di burro freddo
  • 125 ml di latte parzialmente scremato
  • 10 g di maizena
  • un pizzico di sale fino
  • zucchero a velo (facoltativo) q.b. per completare

Biscotti al limone di Sorrento, procedimento

In un mixer cucina frullate due bicchieri di farina setacciata con il burro e un pizzico di sale. Usate il composto sabbioso uniforme per dare forme sul piano di lavoro a una fontana nel cui buco centrale versate la scorza di 2 agrumi grattugiata e 100 g di zucchero a velo. Inglobate 2 tuorli e impastate a mano fino ad un panetto di pasta frolla che farete riposare in frigo per 30 minuti, avvolto nella pellicola trasparente. Nel mentre preparate la crema pasticcera in questo modo: versate il latte in un pentolino, aggiungete della scorza del limone e scaldatelo a fiamma dolce fino a fargli sfiorare il bollore. In una boule montate 2 tuorli con 35 g di zucchero a velo e poi inglobate al composto spumoso 10 g di farina e la maizena entrambe setacciate.

Leggi anche: Rosti di patate croccanti e pronti subito: leggeri come l’aria, sono senza grassi aggiunti

Biscotti al limone di Sorrento, profumatissimi e morbidi, davvero speciali! Foto di ricettasprint

Leggi anche: Voglia di un insalata di mare come quella del ristorante: ecco la ricetta svuota frigo

Aggiungete il latte ancora caldo e filtrate la crema nel pentolino dove la cuocerete mescolandola fino ad avere la consistenza desiderata prima di trasferirla in una ciotola di vetro coperta con pellicola a contatto e farla raffreddare in frigo. Trascorso il tempo necessario, con la pasta frolla date forma a un numero pari di sagome di diametro 6 cm e spessore 3 mm il centro di metà delle quali farcirete con un ciuffo di crema. Spennellate i bordi con dell’uovo sbattuto e ricoprite ciascuna base farcita con una sagoma rimasta libera. Sigillate con cura i bordi e mettete i dolcetti alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno e cuocete per 20 minuti a 180°. Una volta cotti, sfornate i biscotti al limone e fateli raffreddare prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo (facoltativo).

Leggi anche:  Parmigiana in padella come si faceva una volta, tutta sciolta e filante

Biscotti al limone di Sorrento, profumatissimi e morbidi, davvero speciali! Foto di ricettasprint
Biscotti al limone di Sorrento, profumatissimi e morbidi, davvero speciali! Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

18 minuti ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

1 ora ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

2 ore ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

2 ore ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

3 ore ago