Biscotti alle mele e cannella, sono semplici da preparare e in poco tempo. Sono gustosi, friabili e con un dolce profumo di cannella.
Vediamo come realizzarli con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Biscotti al caffè morbidi e friabili, perfetti per la colazione o per lo spuntino
Ingredienti dose per 8 persone
Per preparare questi biscotti, si inizia sbattendo l’uovo con lo zucchero di canna, poi aggiungete lo zucchero bianco e lavorate il composto per alcuni minuti con la planetaria o con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete il burro precedentemente sciolto a bagnomaria o in un microonde ed amalgamate bene tutti gli ingredienti. In alternativa potete scioglierlo in padella antiaderente.
Adesso aggiungete la farina 00, la vanillina, il lievito, la cannella e un pò di sale, mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto molto denso e compatto. Il composto ottenuto lo potete tenere da parte, nel frattempo accendete il forno a 180°. Adesso occupatevi delle mele: mondatele, privatele del torsolo e tagliatele a pezzetti piccoli, poi aggiungete un cucchiaino di zucchero di canna, poi la cannella e di succo di limone, in modo che la mela non si ossidano.
Adesso iniziate a tostare leggermente le mandorle e poi tagliatele a pezzetti, poi aggiungete le mele e le mandorle al composto che avete preparato in precedenza. Prendete un pò di impasto e formate delle palline più o meno grandi e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, distanziate tra di loro, perchè durante la cottura tenderanno ad appiattirsi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti fino a quando il bordo e la base del biscotto risulti leggermente dorati. Terminata la cottura, lasciate raffreddare i biscotti prima di toglierli dalla teglia. Trasferite i biscotti su un piatto per dessert e gustateli.
Potete conservare i biscotti in un contenitore ermetico per 7 giorni.
Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…