Biscotti Caffè e Mandorle | per coccolarvi a merenda e colazione.
Vediamo insieme come preparare delle dolcezze buonissime da poter gustare di mattina appena alzati o per sgranocchiare qualcosa al pomeriggio.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti di pasta frolla montati al pistacchio, uno tira l’altro!
Tempo di preparazione: 15′ più 2 ore per rassodare
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI
140 g di burro a pezzi
100 g di zucchero di canna
Per preparare i vostri Biscotti al Caffè seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare la necessaria pasta frolla al caffè. Mescolate il burro a temperatura ambiente assieme allo zucchero di canna e la vaniglia. Dovrete ricavare un composto bello spumoso. Incorporate uno alla volta i tuorli d’uovo, poi il caffè liquido e montate tutto quanto fino a quando ogni cosa risulterà bene incorporata. Per finire mettete all’interno la farina di tipo 00, quella integrale, le mandorle tritate ed il lievito, tutti ben setacciati, ed il caffè in polvere. Ultimate con un pizzico di sale e mescolate tutto quanto.
Impastate a dovere per ottenere un bel composto omogeneo. Avvolgete l’impasto all’interno della pellicola trasparente e quindi lasciatelo a rassodare in frigo per circa due ore. Quindi riprendete la frolla e stendetela su di un piano di lavoro cosparso di farina, conferendo alla stessa uno spessore di circa mezzo centimetro. Prendete le formine desiderate per dare la forma ai vostri biscotti dalla frolla.
Quindi sistemate ogni pezzo su di una teglia foderata di carta forno e date una passata di zucchero di canna (senza esagerare) sui vostri biscotti. Cuocete in forno a modalità statica preriscaldata a 180° per 10′ circa. Dovrebbero bastare per conferire ai vostri Biscotti al Caffè la doratura giusta. Quindi estraeteli e lasciate che si raffreddino, per poi poterli gustare come meglio preferite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta frolla alle mandorle senza burro | ricetta veloce e leggera
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…