Golosi e friabili fuori, incredibilmente morbid e cremosi dentro, prova questi deliziosi Biscotti caldi con ripieno cremoso, gustali nel latte o col tè, sono un capolavoro
I biscotti caldi con ripieno cremoso sono un capolavoro da gustare in occasione di una merenda o insieme al tè o al latte. Questa ricetta nasce come un modo semplice per rendere le merende più sfiziose e gustose. Per preparare i biscotti caldi con crema al ripieno bastano pochi ingredienti di facile reperibilità e dall’eccellente sapore. La preparazione è molto semplice, perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina. La consistenza dei biscotti risulterà particolarmente croccante e buonissima. Dal punto di vista nutrizionale, i biscotti caldi con ripieno cremoso sono ricchi di proteine e carboidrati, oltre a contenere una buona dose di vitamine e minerali come potassio, ferro e zinco. Sono ideali per iniziare la giornata con energia, per accompagnare una merenda salutare o per una coccola gustosa ma sana.
Se si desidera variare la ricetta, è possibile cambiare la farina con farine alternative come quella di avena, grano saraceno o anche integrale. Inoltre, è possibile sostituire il ripieno con frutta secca, cioccolato, marmellata o altri ingredienti. Quello che rende speciali questi biscotti caldi con ripieno cremoso è che oltre all’eccellente sapore, uniscono la bontà della farina al dolce ripieno, restituendo un gusto unico e particolarmente ricco.
Questa ricetta è ideale da preparare con tutta la famiglia e perfetta in occasione di una merenda o di una golosa pausa. I biscotti caldi al ripieno sono ottimi da gustare anche nel latte o nel tè, per una coccola ancora più ricca e piacevole.
Leggi anche: Biscotti al burro al profumo d’arancia: provateli inzuppati nel latte caldo, sono sensazionali!
Leggi anche: Biscotti cocco e arancia: profumatissimi, vanno a ruba in un istante!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
240g di farina
120g di burro
120g di zucchero
Inizia mescolando insieme la farina, il lievito e il sale in una ciotola. Aggiungi anche il burro e taglialo a pezzetti. Una volta che i pezzetti di burro sono ben amalgamati con gli altri ingredienti, aggiungi l’uovo e amalgama bene, fino a formare un composto omogeneo.
Dividi l’impasto in due parti e stendi entrambi su un piano infarinato. Prendi una parte e stendila con un mattarello in una sfoglia sottile. Spalmadoci sopra il Ripieno cremoso. Fai una seconda sfoglia come la prima e poggiala sopra al ripieno cremoso. Sigilla bene i bordi.
Prendi un coppapasta o un bicchiere e ritaglia i biscotti dall’impasto. Sistema i biscotti in una placca da forno ricoperta di carta forno e inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12 minuti. Togli i biscotti dal forno e servi caldi e cremosi, accompagnandoli con latte o tè.
Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…
Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…
La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…