Biscotti+di+Castellammare%2C+una+specialit%C3%A0+tutta+stabiese
ricettasprint
/biscotti-castellammare-specialita-stabiese/amp/
Ricette Regionali

Biscotti di Castellammare, una specialità tutta stabiese

Biscotti di Castellammare

Biscotti di Castellammare, una specialità tutta stabiese.

La ricetta sprint per preparare un prodotto tipico della cittadina del Napoletano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rame di Napoli, il dolce per onorare i defunti

Tempo di preparazione: 280′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI

500 g di farina “00”

200 g di burro a temperatura ambiente
250 g di zucchero
170 ml di acqua della Madonna
12 g di lievito di birra
1 bustina di vanillina

PREPARAZIONE dei Biscotti di Castellammare

Per preparare i vostri Biscotti di Castellammare seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere a sciogliere il lievito di birra dentro all’acqua tiepida (70 ml). A questo unite poi 70 g di farina setacciata.

Mescolate per ottenere un composto ben omogeneo, privo di grumi ed appiccicoso. Ricoprite con un canovaccio e fate riposare a temperatura ambiente per 60′, è consigliato riporre il tutto all’interno del forno spento.

In seguito approntate l’impasto ponendo la farina a fontana per mescolare al centro burro a pezzetti, il lievito ora pronto, zucchero, acqua avanzata e vanillina. Impastate per bene prima con una forchetta e poi con le mani, per alcuni minuti, conferendo al tutto una forma sferica.

Fate riposare ancora al coperto in un contenitore infarinato, per 120′ al caldo. Quando sarà lievitato, mettete l’impasto su di un piano di lavoro per suddividerlo in dei pezzetti da circa 60 g di peso in media. Formate dei sigari e metteteli su di una teglia foderata di carta forno.

Adagiateli non troppo vicini gli uni dagli altri e poi coprite nuovamente con un panno pulito per lasciare lievitare un’altra ora in forno spento. Trascorso questo tempo, cuocete per 20′ a 170° ed estraete i vostri Biscotti di Castellammare a doratura raggiunta, servendoli freddi.

Biscotti di Castellammare
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

51 minuti ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

1 ora ago
  • Dolci

Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…

2 ore ago
  • News

IPER ed altri supermercati, ufficiale il richiamo alimentare di tre lotti di prodotto

C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…

2 ore ago
  • Dolci

Crema spalmabile al cacao ma senza nocciole, costa meno e il sapore è sublime

Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…

3 ore ago