I Biscotti coniglietti sono eccezionali! Di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono quei dolcetti morbidi speciali che mettono tutti d’accordo
I Biscotti coniglietto sono fantastici! Fatti con pochi ingredienti e in un paio di facilissimi passaggi, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne subito uno appena li vede. Si tratta, infatti, di gustosità spettacolari che appena messe in bocca si sciolgono coccolando il palato con il loro sapore irresistibilmente sfizioso.
Facilissimi e veloci da fare, sono quelle ghiottonerie irresistibili che fanno felici tutti fin dal primo sguardo.
I Biscotti coniglietti sono meravigliosi! Morbidi e ricchi di gusto, questi dolcini ideali per iniziare la giornata con il piede giusto ma sono ottimi anche per una merendina gustosa.
Gustateli con una spremuta di succo d’arancia, e sono ancora più buoni! Il consiglio resta dunque sempre il solito: ovvero, se potete fatene sempre qualcuno in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris! E se non ne avrete fatti abbastanza, vo sembrerà dunque che queste piccole ghiottonerie non bastino mai. Graziosi e semplicissimi da preparare, regalateli per pasqua ai vostri amici, ed è subito un successone senza precedenti!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 190° per 15 minuti
In una ciotola emulsionate lo yogurt con il burro sciolto raffreddato. Inglobate al composto lo zucchero e poi a seguire l’uovo, le farine setacciate e il lievito. Profumate con la scorza dell’agrume e fate riposare il composto omogeneo coperto con un panno in frigo per 1 ora.
Leggi anche: Torta integrale allo yogurt con canditi e uva passa, un concentrato di sorprese
Leggi anche: Crema al latte vellutata: buona da sola, deliziosa come farcia
Leggi anche: Pollo hasselback alla Nerano: impossibile descrivere tanta bontà
Trascorso il tempo necessario, usate l’impasto realizzato per dare forma ai coniglietti che metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Spolverizzate con dello zucchero a velo (facoltativo) e cuocete a 190° per 15 minuti. Una volta cotti, sfornateli e fateli raffreddare prima di servirli.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…