La colazione in vacanza è così, leggera e sfiziosa: questi biscotti croccanti con gocce di cioccolato nascondono un segreto nell’impasto che ti lascerà veramente sorpreso!
Se sei in vacanza o sei già tornato oppure, meglio ancora devi ancora partire, rendi più dolci le tue giornate con una ricetta carina e golosa.
Sicuramente porterà allegria e ti darà la carica giusta per iniziare di buon mattino le tue attività quotidiane che siano piacevoli o meno: anche andare in ufficio sarà più gradevole dopo aver mangiato queste piccole bontà.
Come dare croccantezza ai biscotti senza stracuocerli o utilizzare molto burro? C’è un’aggiunta decisamente insospettabile che darà alla tua ricetta un tocco decisamente originale e delizioso. Non é la solita frutta secca, ma qualcosa che probabilmente hai già in dispensa e non dovrai comprare. Niente spesa, con questo caldo, si ricicla tutto in modo originale e divertente: apri il mobile, prendi quella scatola e versa tutto in una ciotola o nel boccale della tua planetaria ed il gioco è fatto!
Potrebbe piacerti anche: Gelato biscotto fatto in casa: il dessert fresco che la tua famiglia ti chiederà di prepararlo spesso
Ingredienti
250 gr di cornflakes
125 gr di farina 00
90 gr di zucchero di canna
2 uova
Per realizzare questi biscottini strepitosi, iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve fermissima e metteteli da parte. Versate i tuorli in una ciotola capiente e lavorateli con lo zucchero di canna ed il burro, poi iniziate ad incorporare la farina mescolata con il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto incorporate gli albumi montati a neve poco alla volta, alternandoli ai cornflakes ed alle gocce di cioccolata.
Preriscaldate il forno a 160 gradi in modalità ventilata e ritornate al vostro impasto che dovrà risultare compatto ed uniforme. Prelevate piccole quantità di quest’ultimo e formate i vostri biscotti, adagiandoli su una leccarda ricoperta di carta da forno in modo che siano leggermente distanziati e, crescendo in cottura, non si attacchino tra di loro.
Trasferite quindi in forno e cuocete per 15/20 minuti circa. Monitorate la cottura e se lo reputate necessario, aumentate o diminuite il tempo di permanenza in forno fino a che appariranno dorati. Una volta cotti, estraete la teglia e fate raffreddare completamente prima di gustarli: sentirete che sfiziosa croccantezza!
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…