I biscotti inzuppati nel latte non conoscono età né tanto meno stagione… li mangio anche durante la stagione primaverile, così da tuffarli nel latte durante la merenda. Con questa ricetta, poi, li preparo davvero facilmente.
Ebbene sì, io e i miei figli conserviamo ancora un’abitudine che rappresenta quasi un rito per noi: la merenda con latte e biscotti!
Durante l’inverno ci piace bere il latte caldo, oppure con un po’ di cacao in polvere, per poi accompagnarlo appunto con dei biscottini fatti in casa.
Un vero e proprio rito al quale spero di non dover rinunciare mai, anche perché ciò che lo rende così speciale sono proprio i biscotti che accompagnano la nostra pausa. Li preparo almeno una volta alla settimana e molto spesso mi faccio aiutare anche dai miei bambini.
Come spiegato precedentemente, la ricetta che voglio suggerirti oggi è perfetta per realizzare dei biscottini fatti in casa, a prova di inzuppo nel latte, e sono anche un’ottima occasione per coinvolgere i nostri bambini, che possono cimentarsi come piccoli aiutanti. Il tutto non finisce di certo qui, perché per la preparazione dei biscottini ci serviranno solo pochi ingredienti:
Iniziamo subito la preparazione dei nostri biscotti, prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove versare la farina e creare una piccola fontanella al centro. Dopodiché, facciamo riscaldare il latte in un pentolino. Prestate molta attenzione a quest’operazione: il latte deve essere tiepido, non caldo.
Poi, prendi le due uova e mettile all’interno della fontanella che abbiamo preparato con la farina, aggiungi il latte tiepido e lo zucchero. Lavoriamo insieme gli ingredienti fin quando non otteniamo un impasto che possiamo facilmente modellare con le mani.
Facciamo riscaldare il forno a 180 gradi mentre lasciamo riposare l’impasto dei nostri biscotti per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungiamo le gocce di cioccolato e diamo la forma che desideriamo ai nostri biscotti. Io ho scelto quella rotonda. Facciamo cuocere per circa un quarto d’ora in forno, ma prestate sempre molta attenzione alla cottura: i biscotti dovranno essere perfettamente dorati.
LEGGI ANCHE -> Proteici a colazione, la carica giusta per cominciare al meglio la giornata!
Una volta cotti, lasciamo raffreddare completamente i biscotti e serviamoli per la merenda. Ricorda sempre che questi vanno conservati in un contenitore con chiusura ermetica e rimarranno perfetti e friabili per un massimo di sette giorni. E il gioco è fatto!
LEGGI ANCHE -> Insalata mista con uova sode, basta piatti caldi, a cena ormai punto sulle insalate, le puoi preparare anche in anticipo
Dopo cena avevo ancora un leggero languorino, motivo per cui ho subito preparato un tortino…
Bella, colorata, saporita e ci metto anche poco a prepararla: questa insalata è ideale per…
Si alza un coro che invita i genitori a prestare attenzione nel cucinare i bastoncini…
Sfruttare al meglio tutti gli avanzi di Pasqua è una grande risorsa: io ad esempio…
Dopo Pasqua é ora di rimettersi in forma, ma senza rinunciare a qualcosa di buono:…
Per la cena di questa sera, ho puntato tutto su una torta di patate facile…