I Biscotti da “latte” senza latte sono sensazionali! Semplici e veloci da preparare, sono talmente buoni che nessuno sa dirgli di no
I Biscotti da “latte” senza latte sono eccezionali! Rustici e di grande effetto scenico, sono quelle gustosità fantastiche e light perché prive di olio, burro e latte. Fragranti e gustosi, grazie alla loro particolare forma rigata questi biscotti da inzuppo trattengono meglio il liquido dove li immergete regalandovi una sensazione di puro piacere fin dal primo morso.
Stiamo parlando di dolcetti fenomenali che si preparano in un lampo e che mettono tutti d’accordo. Friabili e genuini, sono talmente buone che uno tira l’altro quindi spariscono dal vassoio di portata in un batter d’occhio. Ideali per un risveglio da leoni, sono anche buonissimi assaporati dai bambini per una merendina golosa e sana. Ottimi mangiati così in semplicità, è inzuppati nel latte, nel caffè o nel tè che questi dolcetti danno il meglio di sé. Invoglianti e invitanti, uno tira l’altro e quindi finiscono in un lampo. Per questa ragione, fatene sempre qualcuno in più in modo da poter soddisfare tutte le richieste di bis, e tris che riceverete.
I Biscotti al “latte” senza latte sono straordinari! Fatti con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, sono le gustosità tipiche nostrane che rendono migliore la tua giornata. Croccanti per non disfarsi nel liquido dove li immergete, questi dolcetti sono i dolcini della nonna veramente imperdibili.
Rompete le uova in una ciotola e sbattetele per qualche minuto usando una frusta. Versate la farina in una planetaria e aggiungete le uova sbattute, lo zucchero, la vanillina, lo strutto, la scorza degli agrumi, il sale e infine il lievito. Impastate con cura tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo.
Leggi anche: Cupcake albicocche e noci, piccoli e golosi pasticcini buoni e bellissimi anche da portare in tavola
Leggi anche: Bucce di limone non buttarle valgono oro | Ti rivelo cosa puoi farci
Adesso prendete un mucchietto di impasto e con le mani date forma a dei bastoncini di impasto che premerete con una forchetta per dargli la loro caratteristica forma rigata. Rotolate i biscotti nello zucchero semolato e poi poggiateli alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 200° per 10 minuti, o fino a doratura. A fine cottura, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare perché in questo modo si induriranno. Raggiunta la temperatura ambiente, serviteli.
Leggi anche: Sandwich alla frutta | morbidi, sani e gustosi| le star li fanno così
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…