Oggi vi presentiamo dei dolcetti semplicissimi da realizzare e molto gustosi. Stiamo parlando dei Biscotti danesi al burro. Questa variante senza glutine non ha niente a che invidiare a quella tradizionale, anzi. Facilissimi da preparare, questi dolcetti, accompagnati con una buona tazza di tè, sono l’ideale per una merendina sfiziosa con le amiche.
Potrebbe piacerti anche: Filetto di salmone speziato al cartoccio | semplicemente delizioso
Potrebbe piacerti anche: Triglie del Marinaio | Ricetta deliziosa e facilissima di pesce
Dosi per: 40 biscotti
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 h per la pasta frolla + 20 minuti per le formine di impasto
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Lavorate il burro con lo zucchero in una planetaria con la foglia. Unite l’uovo sbattuto salato e, dopo 1-2 minuti, aggiungete la farina mischiata con la vanillina e il bicarbonato. Aiutandovi con un cucchiaio, trasferite il composto appiccicoso nella pellicola e dateli la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola, in frigo per 1 h.
Trascorso il tempo necessario, conservate metà panetto in frigo mentre dall’altro ricaverete 20 biscotti rotondi con spessore 0,5 cm che, su una leccarda di carta forno, spolverizzerete con dello zucchero semolato. Traferite in frigo per 20 minuti e nel frattempo ripetete le stesse operazioni con l’altro pezzo di pasta frolla. Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigo e infornate i biscotti a 170° per 12-15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…