Biscotti+di+frolla+americana%2C+super+friabili+e+con+un+profumo+indimenticabile+li+divoreranno%21
ricettasprint
/biscotti-di-frolla-americana-super-friabili-e-con-un-profumo-indimenticabile-li-divoreranno/amp/

Biscotti di frolla americana, super friabili e con un profumo indimenticabile li divoreranno!

I biscotti di frolla americana sono una versione diversa dal solito per realizzare piccole bontà goduriose, dal profumo particolare e la consistenza morbida ed allo stesso friabile: una vera bontà!

Se non l’hai mai provata inizia subito e scoprirai una nuova ricetta favolosa da condividere e conservare.

Biscotti di frolla americana ricettasprint

La variante che ti propongo oggi probabilmente non l’hai mai sentita: è perfetta veramente per realizzare i biscotti, anche quelli di Natale grazie al tocco speziato della cannella.

Assaggiali e ne resterai conquistato: uno tira l’altro, sono strepitosi

Un assaggio di pura golosità che si lascia assaporare e che conquisterà grandi e piccini: dorati, invitanti e con una deliziosa granella di zucchero che li avvolge donando un aroma particolare. Non si può veramente dire di no a delle delicatezze simili, internamente teneri e golosi, esternamente friabili e croccanti e profumatissimi. Non si può veramente rifiutare un assaggio così, mettiamoci subito ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Frollini zuccherati alla vaniglia, accompagnano il tè in modo impeccabile

Ingredienti

250 gr di farina 00
125 gr di farina di riso
100 gr di zucchero di canna
Un uovo
250 gr di burro morbido
due cucchiai abbondanti di burro di arachidi

15 ml di latte
un pizzico di cannella
Zucchero di canna per guarnire q.b.

Preparazione dei biscotti di frolla americana

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando in un recipiente le due farine ed impastatele con il burro morbido a pezzettini fino ad ottenere un composto sabbioso. Fatto ciò aggiungete la cannella, lo zucchero di canna, l’uovo sbattuto leggermente con il latte e mescolate ancora.

A questo punto aggiungete il burro di arachidi ed ultimate la preparazione ottenendo un composto morbido ed uniforme: avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare un’oretta in frigorifero. Trascorso il tempo necessario foderate una placca con la carta da forno e riprendete l’impasto.

Prelevatene delle porzioni grandi poco più di una noce e formate delle palline. Schiacciatele leggermente e passatele nello zucchero di canna, poi posizionatele sulla placca e cuocete a 180 gradi per 20 minuti: quando saranno dorati estraeteli e fateli raffreddare completamente su una gratella, poi gustateli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

7 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

8 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

8 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

9 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

10 ore ago