Biscotti+di+meliga%2C+proprio+quello+che+manca+alla+nostra+colazione+golosa%3A+la+ricetta+preferita+delle+nonne
ricettasprint
/biscotti-di-meliga-proprio-quello-che-manca-alla-nostra-colazione-golosa-la-ricetta-preferita-delle-nonne/amp/
Dolci

Biscotti di meliga, proprio quello che manca alla nostra colazione golosa: la ricetta preferita delle nonne

I biscotti di meliga o paste di meliga sono tra le più buone ricette dolci della nostra tradizione gastronomica: i preferiti dalle nostre nonne!

Originari della zona di Cuneo, questi dolcetti hanno un nome che ricorda la loro provenienza: ‘meliga’ infatti é il termine con cui, nel dialetto locale, viene identificata la farina di mais uno degli ingredienti che caratterizza la preparazione.

biscotti di meliga ricettasprint

Sono perfetti per accompagnare il té e tisane quando fa freddo, ma anche il caffelatte del mattino: si sciolgono in bocca ed hanno un profumo burroso ed invitante a cui é impossibile resistere.

La ricetta é facilissima, non crederete ai vostri occhi: in men che non si dica, avrete dei deliziosi biscotti da gustare

Un solo impasto per ottenere questi biscottini fragranti e golosi, una quantità che ti consentirà di gustarli per diversi giorni e non restarne mai senza. Ti dirò di più, la ricetta é talmente semplice che non ti costerà tempo e fatica, per cui tutte le volte in cui avrai voglia di bontà, potrai facilmente realizzarli e soddisfare la tua voglia anche all’ultimo minuto, dal momento che occorrono veramente 10 minuti per preparare l’impasto ed altrettanti pochi attimi per cuocerli e gustarli. Sono una vera delizia!

Potrebbe piacerti ancheTi basterà un cucchiaio per preparare questi gustosi biscotti con gocce di cioccolato, la ricetta ideale per i principianti

Ingredienti

200 gr di farina di mais fioretto
200 gr di farina 0
40 gr di maizena
160 gr di zucchero semolato

200 gr di burro
Un uovo + un tuorlo
Una bustina di vanillina

Preparazione dei biscotti di meliga

Per realizzare questi favolosi biscotti, iniziate mescolando insieme la farina di mais fioretto, la farina 0 e la maizena in un recipiente capiente. Aggiungete anche la bustina di vanillina ed il cremor tartaro ed amalgamate ancora. Fatto ciò unite lo zucchero semolato, mescolate e tagliate a pezzetti il burro che dovrà essere ben morbido.

Impastate velocemente con un cucchiaio di legno, in modo da ottenere un impasto omogeneo. A questo punto aggiungete le uova e continuate a lavorare il composto sempre con il cucchiaio, in modo da realizzare una consistenza uniforme e cremosa. La consistenza finale dovrà essere molto simile a quella della frolla montata, quindi dovrete munirvi a questo punto di un sac a poche.

Trasferite l’impasto al suo interno e create delle ciambelline su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete a 180 gradi per 15/20 minuti oppure, a seconda della potenza del vostro forno, il tempo necessario affinché diventino di un bel colore dorato. Estraete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di assaporarli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago