Stanchi della solita pasta frolla? Allora dovete proprio provare questa, friabile e dorata e dal gusto incredibile: non si può chiedere nulla di più a dei biscotti fatti in casa!
Un sapore particolare che rivela una nota dolce ed una leggermente salata insieme: ecco ciò che caratterizza i biscotti realizzati utilizzando il burro d’arachidi, una scoperta per chi non ha mai assaggiato questo prodotto.
Il profumo caratteristico di questi biscotti li rende veramente unici, inconfondibili e sicuramente golosi: il tocco croccante rende tutto ancora più sfizioso ed invitante, uno tira l’altro!
La croccantezza della pasta frolla tradizionale viene resa in questa ricetta ancora più invitante, grazie alla bontà del burro di arachidi che con la sua consistenza vellutata conquista anche i più diffidenti. E’ come se l’esterno friabile dei biscotti abbia al suo interno un cuore cremoso che si scioglie in bocca e rivela tutta la golosità di questi piccoli gioielli dorati. L’aroma tostato del burro di arachidi inoltre, dona veramente un tocco particolare al risultato finale, incantando il palato ad ogni assaggio: non ti resta che provarli subito!
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone della nonna sì, ma con la zucca e il cioccolato: si scioglie davvero in bocca
Ingredienti
200 gr di farina 00
150 gr di zucchero di canna
Per realizzare questi biscotti, iniziate prendendo il burro classico che dovrà essere ben freddo: tagliatelo a tocchetti e mettetelo un attimo da parte. In un recipiente capiente oppure un mixer, versate lo zucchero di canna e la farina ed amalgamateli bene tra loro. A questo punto aggiungete il burro classico e lavorate velocemente in modo da ottenere un composto sabbioso. Fatto ciò aggiungete l’uovo intero ed il burro di arachidi e proseguite la preparazione dell’impasto, anche in questo caso lavorandolo in modo abbastanza veloce per evitare che si scaldi troppo.
Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, trasferitelo su un foglio di pellicola trasparente, compattatelo e chiudetelo avvolgendolo bene: mettetelo in frigorifero e lasciatelo riposare per un’ora. Trascorso il tempo necessario riprendete il panetto e stendetelo velocemente su una spianatoia leggermente infarinata, ricavando una sfoglia di circa mezzo centimetro. Con le formine create i vostri biscotti, disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato per circa 15/20 minuti regolandovi secondo la potenza del vostro elettrodomestico. Quando i biscotti saranno dorati, spegnete e fate raffreddare completamente su una gratella. A questo punto potrete assaporarli in tutta la loro friabile bontà!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…