Biscotti+di+riso+all%26%238217%3Banice%2C+un%26%238217%3Besplosione+di+friabile+leggerezza+e+gradevole+bont%C3%A0
ricettasprint
/biscotti-di-riso-allanice-unesplosione-di-friabile-leggerezza-e-gradevole-bonta/amp/
Dolci

Biscotti di riso all’anice, un’esplosione di friabile leggerezza e gradevole bontà

Lasciati conquistare da questa deliziosa ricettina dalla bontà irresistibile, ecco i Biscotti di riso all’anice, un’esplosione di friabile leggerezza e gradevole bontà.

I Biscotti di riso all’anice sono una vera esplosione di bontà, in cui la friabile leggerezza si unisce alla gradevolezza del dolce antico. Si tratta di una delle migliori preparazioni tradizionali italiane, con un’udienza di seguaci che non conosce limiti di età. Preparare questa ricetta è un modo semplice ma allo stesso tempo particolare per offrire un’esperienza di gusto di tutto rispetto. La bontà di questi biscotti è apprezzata sia dagli adulti che dai bambini, sia dagli amatori che dai foodie esperti. Questa ricetta offre molti benefici, a partire dal fatto che può essere preparata con ingredienti semplici e di facile reperibilità. Inoltre, la ricetta è versatile e si adatta a svariate varianti, permettendo di creare una grande varietà di gusti e sapori. Questo li rende perfetti per ogni occasione, dalle feste con famiglia e amici a una serata in solitaria.

Biscotti di riso all’anice 17042023 ricettasprint

Tra le particolarità di questa ricetta, le più apprezzate sono la semplicità e l’unicità dei sapori che si ottengono, resi ancora più particolari dalla delicata profumazione dell’anice, perfetta per accentuare la friabile leggerezza di questi biscotti. Esistono moltissime varianti di questa ricetta, alcune delle più classiche prevedono la sostituzione del classico anice con aromi diversi, come cannella, chiodi di garofano, scorza d’arancia e limone. Sulle versioni più particolari, invece, si possono aggiungere alcuni ingredienti, come mandorle o nocciole tritate, per rendere ancora più speciale la bontà di questi biscotti.

Gradevoli come sapore e come consistenza una ricetta che non richiede particolari conoscenze in cucina.

I tempi di preparazione e cottura di questa ricetta sono brevissimi, per questo si possono preparare con poca fatica. I Biscotti di riso all’anice sono un dolce da preparare in qualsiasi momento dell’anno, poiché i loro sapori sono perfetti sia per la stagione estiva, sia per quella invernale. Per questo motivo, possono anche essere preparati ed apprezzati durante le festività natalizie, e sono un’ottima idea anche per preparare biscotti regalo.

Leggi anche: Biscotti al burro al profumo d’arancia: provateli inzuppati nel latte caldo, sono sensazionali!
Leggi anche: Biscotti senza farina, sorprendente mix di ingredienti per stare sempre in forma

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

150 g di farina di riso
50 g di fecola di patata
100 g di zucchero
150 g di burro
2 cucchiai di anice in polvere

1 uovo
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
4 cucchiai di latte di cocco
Un pizzico di sale
Zuccherini q.b

Preparazione dei Biscotti di riso all’anice

Per prima cosa, sbatti bene il burro con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi quindi l’uovo e mescola, quindi incorpora la farina di riso, la fecola di patata, l’anice in polvere, il bicarbonato di sodio, il latte e infine un pizzico di sale.

farina di riso

Prendi una spianatoia e ponici l’impasto preparato, lavorandolo con le mani fino a che non otterrete un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgi quindi il panetto con un foglio di carta da forno e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi. Trascorso il tempo, prendi il panetto e stendilo con un mattarello tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia poi le forme dei biscotti con una formina a scelta e adagiali su una teglia foderata di carta da forno dopodichè spolverali con una manciata di zuccherini. Inforna quindi i biscotti e cuocili per circa 15 minuti. Quando saranno pronti, togli la teglia dal forno e lasciali raffreddare prima di servirli. I biscotti di riso all’anice sono ora pronti per essere gustati in tutta la loro irresistibile fragranza. Buon appetito.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

45 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago