Se cercate uno stuzzicante spuntino perfetto da gustare in ogni momento della giornata, ecco i Biscotti di riso all’uvetta, buonissimi, leggeri e super friabili.
Oggi prepareremo uno sfizioso spuntino che di certo potete gustare in ogni momento della giornata, ecco i Biscotti di riso all’uvetta, un modo goloso per fare merenda, colazione o per sgranocchiare un friabile dessert dopo cena, perfetti insomma in ogni momento della giornata, buonissimmi e leggeri vi lasceranno senza parole.
Si preparano così come i classici biscotti, in pochissimi minuti, il riso sarà presente sotto forma di farina, mescolata ad altri ingredienti che di sicuto avete in casa, in più la dolcezza dell’uvetta, li renderà davvero irresistibli. Friabile come i classicibiscotti, questi saranno talmente buoni da non riuscire a smettere di mangiarli, vi garantiamo che creano davvero dipendenza.
Di seguito troverete l’elenco degli ingredienti di cui avete bisogno, quindi prendete nota e non aspettate oltre, allacciate il grembiule e iniziamo subito a realizzarli insieme, sarà facile, veloce e praticissimo.
Leggi anche: Tarallini dolci al vino rosso, la ricetta della nonna per biscottini friabili e profumati
Leggi anche: Dolcissimi biscottini pistacchiosi, non potete non provare a farli
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Ingredienti per circa 20 biscotti
200 g di farina di riso
150 g di farina 00
150 g di burro
150 g di zucchero
2 cucchiai di miele
Per realizzare questi deliziosi biscotti, prima di tutto mettete a bagno l’uvetta in acqua fredda per circa 15 minuti, dopodiché strizzatela e tenetela da parte. In una ciotola versate le farine, l’uovo e gli altri ingredienti, iniziate a lavorare il tutto.
Inizialmete otterrete un pasticcio, se serve e dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungente un tocco di farina di riso in più senza esagerare, infine aggiungete l’uvetta, continuate a lavorare il tutto ed otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Terminato il tempi di riposo, riprendete il panetto, stendetelo con un matterello e fate in modo che lo spessore sia di circa 21 centimetro e mezzo, quindi non troppo sottili. Sistemateli su una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato ventilato a 170gradi per circa 15 minuti. Terminata la cottura, sfornateli e saranno pronti da gustare una volta freddi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…