Biscotti+di+San+Valentino%3A+l%26%238217%3Bimpasto+friabile+dal+ripieno+goloso%2C+la+ricetta+%C3%A8+un+trucchetto+di+nonna%2C+pi%C3%B9+buoni+che+in+pasticceria%21
ricettasprint
/biscotti-di-san-valentino-limpasto-friabile-dal-ripieno-goloso-la-ricetta-e-un-trucchetto-di-nonna-piu-buoni-che-in-pasticceria/amp/
Dolci

Biscotti di San Valentino: l’impasto friabile dal ripieno goloso, la ricetta è un trucchetto di nonna, più buoni che in pasticceria!

Più buoni che in pasticceria, questi Biscotti di San Valentino dall’impasto friabile e il ripieno goloso, sono più buoni che in pasticceria, la ricetta? Un trucchetto di nonna!

Che cosa c’è di più dolce di un biscotto fatto in casa, perfetto per festeggiare il giorno dedicato all’amore? Questi biscotti sono un mix di semplicità e golosità, con una friabilità che si scioglie in bocca e un cuore di marmellata che regala un’esplosione di dolcezza ad ogni morso. La ricetta ha pure segreto antico, un piccolo trucchetto di nonna che li rende irresistibili e, fidati, più buoni di quelli che trovi in pasticceria.

Biscotti di San Valentino

Questi Biscotti di San Valentino sono ideali per sorprendere chi ami con un gesto semplice ma carico di significato. L’impasto è burroso e delicato, arricchito dal profumo della vaniglia, mentre il ripieno di marmellata aggiunge quel tocco speciale che fa la differenza. La loro forma romantica e il sapore delizioso li rendono perfetti per questa occasione, ma sono così buoni che vorrai prepararli tutto l’anno.

Biscotti di San Valentino: col trucchetto di nonna, meglio che in pasticceria!

Prepararli è facile e divertente, un momento da dedicare a te stessa o da condividere con chi ami. Vuoi un consiglio? Gioca con le forme dei biscotti e scegli marmellate di colori diversi per renderli ancora più belli. Una volta provati, sarà impossibile resistere alla tentazione di rifarli! Cosa aspetti quindi? Allaccia subito il grembiule e una piccola prova facciamola prima del giorno più romantico dell’anno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 14-15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Biscotti di San Valentino

Per circa 20 biscotti

500 g di farina 00
250 g di burro
200 g di zucchero
2 uova
1 bacca di vaniglia

1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
1 pizzico di sale
Marmellata di frutti di bosco o a scelta q.b.

Come si preparano i biscotti di San Valentino

In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e aggiungi un pizzico di sale. A parte, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e liscia. Incorpora le uova una alla volta e aggiungi i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Poco per volta poi, unisci anche gli ingredienti secchi al composto cremoso e lavora l’impasto fino a formare una palla morbida ed omogenea.

Leggi anche: Leggeri, buoni e friabili, questi biscotti con mele e mandorle sono il mio segreto per una colazione sana e golosa!

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Preriscalda intanto il forno ventilato a 180 gradi, poi riprendi l’impasto e stendilo su un ripiano infarinato con un matterello fino a renderlo sottile. Usa degli stampini a forma di cuore per ricavare biscotti di pari numero. Su metà dei cuori, crea un foro al centro con un tagliabiscotti più piccolo, così da creare i coperchi dei tuoi biscotti.

marmellata di fragole

Leggi anche: Biscotti brutti ma buonissimi, in questa versione sono pure light, così li mangi tutte le volte che vuoi!

Sistema i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci i biscotti (sia i cuori interi che quelli con il foro) per circa 14-15 minuti, finché i bordi non diventano leggermente dorati. Terminata la cottura, lasciali raffreddare completamente. A questo punto spalma un cucchiaino di marmellata sul cuore intero e sovrapponi quello con il foro, premendo delicatamente per far aderire i due strati. Spolvera con zucchero a velo se vuoi un tocco ancora più romantico e saranno poi pronti per essere gustati coccolando chi ami. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago