Una ricetta facile facile per un pomeriggio ricco di dolcezza e sapore. È proprio quella che stiamo per proporvi oggi. Sfiziosi perchè mai avreste pensato di utilizzare dei semi di finocchio per la preparazione di un biscotto. Ed invece, seguite la nostra ricetta e non vene ne pentirete. Cuciniamo insieme i biscotti finocchini.
Buoni in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda, dopo i pasti. Leggeri, friabili e buoni sia da inzuppo nel latte che in un bel bicchierino di liquore. Insomma: non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito cosa ci occorre per prepararli.
Leggi anche: Biscotti siciliani ai fichi: si chiamano cuddureddi i biscotti di Favignana
leggi anche: Biscotti fichi e scorza di limone | Leggerezza a fine pasto
Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola il lievito, la farina e i semi di finocchio. A parte, in un’altra ciotola, uniamo insieme lo zucchero e le uova e mescoliamo energicamente fino ad ottenere un composto spumoso.
A questo secondo mix uniamo anche il liquore all’anice ed il miele e mescoliamo. A poco a poco, uniamo le polveri e mescoliamo il tutto.
Prendiamo, poi, una teglia forno e rivestiamola con della carta forno bagnata e strizzata. Versiamo il composto al suo interno e cuociamo per 25 minuti a 180°.
Quando sarà cotto, facciamo freddare, prima di riversare il dolce ottenuto sul piano di lavoro. Togliamo la carta forno e tagliamolo a strisce di 2 cm. Poi ogni fetta tagliamola ancora a metà.
Leggi anche: Biscotti rustici con fichi e noci | Ricetta golosa senza burro e uova
Leggi anche: Biscotti ai fichi e cioccolato, connubio perfetto per ogni palato
Prendiamo di nuovo la teglia, rivestiamola di carta forno (questa volta non bagnata) e tostiamo i nostri, ora, biscotti, 10 minuti per lato. Quando saranno pronti, lasciamoli freddare bene prima di assaggiarli.
Consigli: per renderli più golosi, potete usare anche diverse tipologie di miele, magari anche quello fruttato, che darà a questi biscotti anche un ottimo profumo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…