Biscotti+da+inzuppo%3A+leggeri+e+golosi+per+una+colazione+sprint
ricettasprint
/biscotti-inzuppo-leggeri-golosi-colazione-sprint/amp/

Biscotti da inzuppo: leggeri e golosi per una colazione sprint

Preparati in un lampo, si tratta di ghiottonerie buonissime ed estremamente invitanti grazie alla loro copertura di zucchero semolato. Super golosi ma anche realizzati con un impasto semplicissimo, questi dolcini promettono di stupirvi con il loro sapore delicato che non potreste mai immaginare se li mordete in purezza in quanto non sono morbidissimi. Bagnati nel latte, o in un’altra bevanda calda, è tutta un’altra magnifica e golosissima storia! 

Biscotti da inzuppo. Foto di Ricettasprint

Stiamo parlando di biscotti strepitosi buonissimi gustati in purezza ma ancora più buoni se li assaporerete bagnati con la vostra bevanda preferita: quando, infatti, li metterete in bocca inzuppati, essi si scioglieranno come neve al sole nella vostre inondando il vostro palato con la loro dolcezza mescolata al sapore sfizioso della bevanda che adorate. Provateli inzuppati nel latte caldo oppure nel caffe: saranno strepitosi!

Biscotti da inzuppo ecco come si fanno

I Biscotti da inzuppo sono dei dolcini golosissimi buoni anche gustati così in semplicità ma vedrete che inzuppati nel latte o nel caffè avranno un gusto spettacolare! Sono friabili ma non duri gustati in purezza ma questa è una qualità che dei dolcetti da inzuppo devono avere: in caso, contrario, infatti si scioglierebbero immediatamente nel liquido dove li immergerete. Invece, il bello di questi biscotti è gustarli proprio ammorbiditi nel la sostanza liquida dove li immergerete per qualche secondo.

Queste ghiottonerie strepitose sono già ricoperte di zucchero, il consiglio è quindi di accompagnarci una bevanda che non sia troppo dolce. I bambini adorano questi dolcetti sia per una colazione super gustosa che per una merendina rigenerante dopo l’attività sportiva o il doposcuola.

Si preparano velocemente e in poche e semplici mosse. L’unica cosa è che il loto impasto necessita di diverse ore di riposo. Per questo, il consiglio è quello di realizzare l’impasto il giorno prima per il seguente, o quantomeno la sera per la mattina seguente. Ma non preoccupatevi! Se preparate un pco di questo impasto tutte le mattine, avrete sempre dei biscotti pronti ogni mattina: vi baster, infatti, usare il composto preparato il giorno precedente mentre mettere a riposo quello realizzato la mattina stessa.

Il suggerimento è quello di realizzare queste ghiottonerie da favola al mattino, poco prima di fare colazione, in modo da gustarli appena si saranno raffreddati immersi in una cucina profumatissima grazie all’odore che essi emanano durante la loro cottura. Quale modo migliore di risvegliare anche i più piccoli di casa? Vedrete che, anche i più pigri sentendo questo favoloso odore salteranno giù dal dal letto e correranno in cucina a gustarsi queste incredibili ghiottonerie!

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di riposo: minimo 12 h

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola
  • un canovaccio
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • 60 g di olio di semi di girasole
  • 400 g di farina
  • 30 g di fecola
  • 8 g di ammoniaca per dolci
  • 4 uova piccole
  • 160 g di zucchero semolato
  • per completare
  • zucchero semolato q.b.

Biscotti da inzuppo, procedimento

Montate le uova con lo zucchero e inglobate al composto spumoso l’olio e la farine setacciata assieme all’ammoniaca. Fate lievitare il composto omogeneo, coperto con un canovaccio, per minimo 12 h prima di usarlo per dare forma a dei rotolini di composto lunghi 8 cm che farete rotolare nello zucchero semolato.

Leggi anche: Torta fredda al cioccolato e fragole: il dessert perfetto per terminare la cena alla grande!

Leggi anche: Torta salata con un ripieno sublime: ricetta svuotafrigo, ma sfiziosa ed appetitosa per tutta la famiglia

Biscotti da inzuppo. Foto di Ricettasprint

Adagiate i dolcetti, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti.

Leggi anche: Uova sode non nel pentolino ecco come si fanno

Biscotti da inzuppo. Foto di Ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Biscotti da inzuppo. Foto di Ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago