Biscotti+light+alla+marmellata%3A+addio+rimorsi%21+Buoni+ma+leggerissimi%2C+cos%C3%AC+li+mangio+a+qualunque+ora+del+giorno%21
ricettasprint
/biscotti-light-alla-marmellata-addio-rimorsi-buoni-ma-leggerissimi-cosi-li-mangio-a-qualunque-ora-del-giorno/amp/
Dolci

Biscotti light alla marmellata: addio rimorsi! Buoni ma leggerissimi, così li mangio a qualunque ora del giorno!

Non ho rimorsi da quando i biscotti alla marmellata li preparo così: sono così leggeri e buoni che me li godo senza rimorsi a qualunque ora del giorno!

Chi ha detto che i dolci devono essere un peccato di gola? Questi biscotti alla marmellata sono la dimostrazione che si può godere di qualcosa di buono senza rinunce. Croccanti fuori, morbidi dentro, con un cuore goloso di marmellata, ma senza burro né zucchero, così puoi goderteli sia per colazione o come snack sfizioso senza sensi di colpa a qualsiasi ora della giornata.

Biscotti light alla marmellata

L’impasto è semplicissimo: farina, latte, olio di semi, un pizzico di vaniglia e la scorza di limone per un tocco profumato. Il ripieno? Una marmellata a scelta, preferibilmente senza zuccheri aggiunti, così li rendi si gustosi, ma mantieni la promessa di leggerezza di questi biscotti light. In questo modo il risultato sarà quello di biscotti leggeri e friabili, ideali per accompagnare ad un tè pomeridiano o per una dolce pausa senza esagerare con le calorie.

Biscotti light alla marmellata: buoni, leggeri e senza sensi di colpa!

Il bello di questa ricetta poi è che oltre alla leggerezza, si prepara in pochi minuti e con ingredienti semplicissimi che probabilmente hai già a casa. In più, puoi personalizzarli come anticipato, con la tua marmellata preferita: albicocca, fragola, ciliegia, così ogni volta avrai un sapore diverso da scoprire! Allora, cosa aspetti? Metti le mani in pasta e prepara questi biscottini deliziosi, fidati diventeranno i tuoi preferiti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i biscotti light alla marmellata

Per 30 biscotti circa

480 g di farina 00
200 ml di latte
170 ml di olio di semi di girasole
100 g di dolcificante a scelta oppure 150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere

1 bustina di vanillina
1 limone di cui la scorza grattugiata
Marmellata senza zucchero a scelta q.b.

Come si preparano i biscotti alla marmellata light

In una ciotola capiente, unisci il latte, l’olio di semi e il dolcificante (o lo zucchero). Mescola bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiungi la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Setaccia poi la farina insieme al lievito e aggiungila poco alla volta al composto liquido, mescolando con un cucchiaio di legno.

Leggi anche: Biscotti con 3 ingredienti, la merenda perfetta pronta in 10 minuti

Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su un piano infarinato e lavoralo velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Preleva poi palline di impasto della grandezza di una noce e al centro con il polpastrello fai un incavo. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno e metti un cucchiaino di marmellata al centro di ciascuno senza esagerare.

Leggi anche: Inzuppa nel latte tutti i biscotti che vuoi, questi sono proteici e all’avena, per una colazione leggera senza sensi di colpa!

Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di gustarli e vedrai che saranno un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

14 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

43 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago