Vuoi avere in casa qualcosa di goloso da poter sgranocchare? Ecco i Biscotti light con ricotta banana e fondente, lo snack che si mangia senza sensi di colpa.
Oggi realizziamo i biscotti più piacevoli e particolari che tu abbia mai provato. Sono fatti con un mix di ingredienti deliziosi e sorprendenti, in più nascondono una piacevola sorpresa, ecco i Biscotti light con ricotta banana e fondente, lo snack che si mangia senza sensi di colpa.
Sorprendenti appunto per il fatto che non sono per niente calorici a differenza di quello che può sembrare. Sono composti da ricotta, poca farina integrale, purea di banana e appena un accenno di burro, insomma le caorie a questo punto si riducono drasticamente e non eccedi con le calorie. Li puoi gustare al mattino, per il tè del pomeriggio, oppure perchè no, anche dopo cena, quando la voglia di sgranocchiare qualcsa di buono si fa più intensa.
Cosa ne dici allora di prepararli con noi? Segui subito la procedura passo passo, allaccia il grembiule e insieme realizzeremo una ricetta che può piacere anche agli ospiti e i bambini, iniziamo subito.
Leggi anche: Biscotti alla camomilla, delicati e friabili piacevoli anche dopo cena
Leggi anche: Biscotti alle noci e gocce di cioccolato: da gustare in qualsiasi momento della giornata
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa
Ingredienti per circa 20 biscotti
260 g di ricotta light
3 banane grandi
180 g di farina integrale
30 g di maizena
Per realizzare questi deliziosi biscotti, inizia sbucciando le banane, spezzettatele in una scodella, schiacciatele bene con una forchetta, unite il burro, la maizena,la vanillina, il lievito e la ricotta, poi mescola con una spatola.
Una volta ottenuto un composto morbido e granuloso aggiungi la farina integrale poco per volta, deve essere integrata e lasciata assorbire in pratica completamente prima di aggiungerne ancora. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, avvolgilo in un pò di pellicola trasparente e lascialo riposare per 15 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di attesa indicato riprendi l’impasto e forma delle palline più o meno della stessa grandezza aiutandoti anche con un cucchiaio. Adagiale su una leccarda foderata con carta da forno e schiacciale leggermente. Infine cuoci i tuoi biscotti in forno preriscaldato per circa 15/20 minuti ad una temperatura di circa 180 gradi. A doratura sforna e lasciali raffreddare completamente su una grata prima di gustarli. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…