I Biscotti light del dott. Berrino sono favolosi! Salutari e ricchi di gusto, è impossibile resistere alla tentazione di morderne almeno uno
I Biscotti light del dott. Berrino sono eccezionali! Fatti con soli 4 ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina, sono i dolcetti moderni che hanno il sapore di un tempo a cui nessuno sa dire di no. Facilissimi e veloci da fare, con questa ricetta tutti li possono preparare: anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, ed è sempre un successone!
Perfette per una sana e invitante colazione, queste ghiottonerie si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro gusto delicato mescolato a quello più croccante delle lamelle di mandorle che le ricoprono.
I Biscotti light del dott. Berrino sono strepitosi! Fatti in un paio di semplicissimi passaggi, danno energia al nostro corpo senza causare picchi glicemici e quindi conseguenti cali ipoglicemici.
Gustosi e sazianti, questi dolcetti hanno tutto il sapore di quelli genuini che ci preparavano le nonne quando eravamo bambini. Molto più buoni rispetto a quelli confezionati e comprati al supermercati che siamo abituati a mangiare, questi biscotti vanno a ruba in un istante. Essi, infatti, piacciono a tutti: grandi e piccini.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 15 minuti
Tagliate le mele, private di torsolo e buccia, a tocchetti che lesserete in una casseruola con dell’acqua prima di ridurle a purea. Quando sarà raffreddata, inglobate la farina di mandorle e il sale marino.
Leggi anche: Torta allo yogurt con mandorle e cioccolato bianco, la base perfetta per dolci e torte da favola
Leggi anche: Polpette favolose croccanti, ogni volta che sono in avanzo delle lenticchie
Leggi anche: Pan d’arancia senza burro: il dolce soffice e profumato, ma leggero come una nuvola
Con il composto omogeneo realizzato date forma ai biscotti che decorerete con le le lamelle di mandorle e infornateli a 180° per 15 minuti.
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…