I biscotti alle mele e noci si preparano in pochissimo tempo e sono morbidi e croccanti. Sono molto buoni e piaceranno a tutti.
I biscotti di questa ricetta sono perfetti sia per una colazione nutriente per affrontare la gionata, che sia scuola o lavoro, ma sono adatti anche ad una merenda a metà mattina o come spuntino pomeridiano. Ottimi accompagnati da un bicchiere di latte o da un tè fredo o caldo.
Le mele interne rendono i biscotti morbidi e le noci danno quella croccantazza piacevole. Le noci possono essere sostitutite con delle mandorle o anche dei pinoli, se piace si puĂą aggiungere un pizzico di cannella.
Si possono conservare per 3 o 4 giorni in un contenitore o in un sacchetto con la chiusura ermetica. Dopo averli fatti la prima volta non riuscire piĂą a farne a meno.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 15-20′
INGREDIENTI dose per 20 biscotti
250 gr di Farina
100 gr di Burro
Per prepareare i biscotti alle mele e noci si inizia lavando e sbucciando la mela. In seguito la si taglia a metĂ e poi in piccoli cubetti facendo attenzione solo a farli tutti grandi uguali.
Se si sono comprate le noci giĂą sgusciate basterĂ tritarle, anche con un coltello se non si ha un mixer, non troppo finemente, altrimenti bisognerĂ prima schiacciarle poi prendere solo i gherigli interni.
In seguito, in una ciotola si mette la farina, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, l’uovo, il lievito in polvere per dolci ed il pizzico di sale.
Si mescola il tutto con una forchetta fino a quando non si otterrà un composto morbido, ma compatto e senza grumi. A questo punto non resta che unire le mele tagliate ed i gherigli di noci ed amalgamare il tutto. Si prende dall’impasto una pallina che si mette su di una teglia rivestita da carta forno e la si appiattisce leggermente.
Si procede così fino a che non finirà l’impasto e sulla superficie dei biscotti si mette un poco di zucchero di canna.
Si infornano per 15-20 minuti a 180°C ed una volta sfornati si servono quando saranno freddi.
Leggi anche > Biscotti al caffè morbidi e friabili, perfetti per la colazione o per lo spuntino
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…
Quest’anno a Pasqua sapevo giĂ che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perchĂ© ho deciso…