Biscotti+di+Novara+%7C+Leggerissimi%2C+zuccherosi%2C+un+peccato+non+prepararli
ricettasprint
/biscotti-novara-leggerissimi-zuccherosi/amp/
Dolci

Biscotti di Novara | Leggerissimi, zuccherosi, un peccato non prepararli

Una ricetta tramandata dalle nonne e dalle mamme che dobbiamo preparare assolutamente. Per la merenda, o per accompagnare il nostro thè delle 17, cuciniamo con voi questi biscotti, semplici e leggeri, ma come vuole la tradizione. Sono quelli davvero buoni, facili da preparare, anche per chi è alle prime armi in cucina. 

Bastano pochi ingredienti ed, in tutto, 15 minuti per prepararli e cuocerli. E vi assicuriamo che ci vorrà molto meno, invece, per mangiarli e “farli fuori”, perché sono uno tira l’altro. Nessuno resisterà al loro gusto inebriante e infallibile.

Biscotti di Novara | Leggerissimi, zuccherosi, un peccato non prepararli

La loro bontà vi conquisterà al primo morso e non potrete farne più a meno. Siete curiosi di che cosa stiamo parlando? Vi piace l’idea? Continuate a seguirci nella lettura della ricetta e a segnarvi ciò che occorre.

La semplicità fatta biscotto

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararli. Non vediamo l’ora di assaggiarli e di gustarli o così, semplici, o accompagnati, perchè no, anche da un cucchiaino di crema alle nocciole.

Ingredienti

  • 260 g Farina 00
  • Bicarbonato
  • 4 Uova
  • Scorza di limone
  • 1 bustina Vanillina
  • 140 g Zucchero
  • 40 g Granella di zucchero

Procedimento per i Biscotti di Novara

Iniziamo con l’aggiungere in una ciotola lo zucchero e le uova. Con l’aiuto di una frusta, mescoliamo energicamente. Aggiungiamoci, poi, la farina ed il bicarbonato e continuiamo a mescolare fino a togliere tutti i grumi. In ultimo uniamo anche la vanillina e continuiamo a mescolare. Se piace, possiamo anche aggiungere della scorza di limone.

Prendiamo una sac a poche e aggiungiamo l’impasto ottenuto al suo interno. Su di una teglia forno coperta di carta forno, creiamo i nostri biscotti, dando loro una forma (tipo le lingue di gatto).

Spolveriamo con la granella di zucchero e mettiamo in forno a 220° per i primi 5 minuti. Poi abbassiamo a 80°, mettiamo la modalità ventilato e cuociamo ancora per 15 minuti.

Biscotti di Novara | Leggerissimi, zuccherosi, un peccato non prepararli

Prima di servirli, lasciamoli raffreddare bene.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

28 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

58 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

3 ore ago