Per la prima colazione di questo martedì, vi consigliamo di preparare con noi questi biscotti buonissimi. Leggeri e si preparano davvero in modo facile e alla portata di tutti. Cuciniamo insieme i biscotti fatti di semolino ripieni di marmellata.
Si tratta di una ricetta semplicissima e golosa allo stesso tempo che piacerà senz’altro ai più piccoli. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno.
Leggi anche: Biscotti al semolino, leggerissimi e con tanto gusto
leggi anche: Torta di semolino con uvetta e rum | Deliziosa e facile
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 65 minuti
Per la crema di semolino
Per farcire e decorare
Iniziamo dalla crema al semolino. In una pentola, facciamo riscaldare l’acqua, insieme al latte e al burro e mescoliamo per far sciogliere il burro. Facciamo attenzione a che non arrivi a bollore.
Quando sarà caldo, aggiungiamo a pioggia il semolino e, mescolando, cuociamo per 5 minuti fino a quando la crema non inizia ad addensarsi. Appena pronta, togliamo dal fuoco e lasciamo freddare.
A parte, in una ciotola, aggiungiamo insieme lo zucchero, la vanillina e le uova, insieme anche alla buccia di limone grattata e mescoliamo energicamente. A composto ottenuto, uniamo anche il liquore e la ricotta e continuiamo a mescolare, fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Quando la crema al semolino sarà fredda, uniamola al mix di ricotta e uova e mescoliamo. Dobbiamo ottenere un composto senza grumi e liscio. Mettiamo, poi, da parte.
Prepariamo, quindi, la pasta frolla. Nella ciotola della planetaria, aggiungiamo la farina e il burro e iniziamo a mescolare con il gancio K, fino a ottenere un composto sabbioso. Al mix uniamo anche la scorza di limone grattata e lo zucchero e continuiamo a mescolare.
In ultimo, uniamo le uova e il lievito e impastiamo ancora fino a far incorporare il tutto. A panetto ottenuto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 60 minuti.
Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto di frolla e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamolo sul nostro piano di lavoro. Prendiamo, poi, una teglia, ungiamola ed infariniamola e inseriamo la pasta appena stesa al suo interno.
Leggi anche: Torta semolino e yogurt | Dessert semplice, gustoso e invitante
leggi anche: Frittele di semolino | Soffici e gustose una tira l’altra
Versiamoci, poi, la crema al semolino e livelliamo bene. Distribuiamo un corposo strato di marmellata a piacere sulla crema e, con la pasta frolla in eccesso che fuoriesce dai bordi della teglia, ripieghiamola verso l’interno e chiudiamo la torta.
Cuociamola, per 60 minuti, a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola freddare bene prima di sformarla e tagliarla a cubotti. Spolveriamo, poi, questi ultimi con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…