Oggi vi presentiamo dei dolcetti croccanti e light che anche chi è a dieta potrà sgranocchiare senza troppi sensi di colpa. Stiamo parlando dei Biscotti vegani con fiocchi d’avena. Si tratta di dolcini a cui potrete dare la forma che preferirete in quel momento rispettando il vostro umore e gli utensili da cucina che avrete a disposizione.
Questi dolcetti vengono realizzati con un impasto privo di ingredienti di origine animale e loro derivati per cui non contengono uova, latte e nemmeno burro. Semplicissimi da realizzare, sono realizzati con un composto di fiocchi d’avena e farina integrale seguendo le indicazioni della ricetta. Croccanti e ricchi di fibre, questi dolcetti sono davvero facili e molto veloci da realizzare.
Piacciono sia a grandi che piccoli e sono perfetti per essere gustati a colazione assieme ad una buona tazza di latte o a una bella spremuta d’arancia appena fatta. Inoltre, i bambini possono gustare questi dolcetti anche per una merendina veloce assieme ad un buon succo di frutta fatto in casa.
Questi dolcini sono talmente buoni e leggeri che potete gustarli in ogni momento, persino per una pausa di metà pomeriggio con le amiche da assaporare in pieno relax e allegria davanti a una bella tazza di tè, caldo o freddo, a proprio piacimento.
Una volta cotti, se dovessero avanzarvi, potrete conservare questi dolcetti in una scatola di latta chiusi ermeticamente per al massimo 3-4 giorni.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di fagiolini e patate novelle | Semplicissima e saporita
Dosi per: 30 biscotti
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 15-18 minuti
Tempo di riposo: almeno 1 h
Frullate i fiocchi d’avena e mescolate la farina con le mandorle tritate. Unite le polveri con l’olio, il latte, l’aroma di vaniglia e gli altri ingredienti per avere un impasto omogeneo che farete riposare, coperto con pellicola trasparente, almeno 1 h in frigo.
Potrebbe piacerti anche: Uova e antibiotici | ci sono dei rischi? | La risposta dell’ISS
Potrebbe piacerti anche: Colazione con yogurt greco e mirtilli | Semplicissima e salutare
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto e date forma ai biscotti che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 15-18 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…