Ricette così vanno provate assolutamente, questi biscotti veloci al cacao con noci e mandorle, sono magnifici, per il latte o il tè era proprio quello che ci voleva.
Ecco una ricetta semplice e gustosa prepariamo i biscotti veloci al cacao con noci e mandorle, per il latte o il tè era quello che ci voleva. Buonissimi e veloci da realizzare, questi mitici biscotti contengono un meraviglioso connubio di sapori che deve essere provato assolutamente. Molto graditi sia da grandi che piccini, anche il profumo vi farà impazzire.
Prepararli é un gioco da ragazzi, lo sfizioso connubio di mandorle e noci tritate finemente, si uniscono al cacao, impastate e formate piccole palline che andranno poi in forno per una cottura altrettanto veloce. Infine spolverati con un pò di zucchero vanigliato che gli darà quel tocco speciale di ulteriore bontà.
Eccovi l’elenco degli ingredienti necessari per prepararli e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.Leggi anche: Biscotti da inzuppo alla Nutella | Friabili e con un ripieno denso e cremoso che conquista
Tempi di preparazione: 10
minuti
Tempi di cottura: 15 minuti circa
Ingredienti
300 g di farina 00
170 g di fecola di patate
30 g di cacao amaro
200 g di miele
2 uova grandi
8 g di lievito per dolci
Per preparare questi deliziosi biscotti, in una ciotola capiente, versate gli ingredienti elencati, tranne il burro, iniziate ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Aggiungete quindi il burro a pezzi freddo e incorporatelo per bene continuando ad impastare, ottenuto un composto morbido, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo di attesa, riprendete il panetto e lavoratelo un paio di minuti su un ripiano leggermente infarinato, dividetelo formando piccole palline, posizionatele su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15/20 minuti a seconda dello spessore o la dimensione che gli avete dato.
Passato il tempo di cottura, sfornate, quando saranno dorati e lasciateli raffreddare completamente su una griglia, prima di gustarli, sistemandoli in una biscottiera a chiusura ermetica, per garantirne la stessa consistenza nei giorni successivi. Eccovi pronti i vostri mitici biscottini da offrire agli ospiti con una bella spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…