Biscottini di ceci con nocciole e fondente, gustosi e particolari, croccanti e irresistibili, per una colazione o merenda super leggera.
I Biscottini di ceci con nocciole e fondente, sono davvero buonissimi, deliziosi e friabili, sono perfetti per una colazione o merenda leggera e gradevole, non solo perché sono buonissimi, ma anche perché sono molto leggeri e particolari, l’impasto di ceci infatti, unito al cioccolato fondente e un tocco di nocciole tritate, li rende incredibilmente unici e sensazionali. Il procedimento è davvero veloce e semplicissimo, in poco tempo saranno pronti da gustare e potrete concedervi un piccolo strappo alla regola senza sensi di colpa, in più anche i bambini li gradiranno tantissimo. Vediamo subito insieme allora la facilissima procedura da seguire passo passo, per ottenere un risultato perfetto e golosissimo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta | Semplici e golosi
Oppure: Biscotti alle mandorle che si sciolgono in bocca, che delizia
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per circa 30 biscotti
Per realizzare questi particolari e buonissimi biscotti, prendete una padella antiaderente e fate tostare la farina di ceci, mescolatela continuamente fino a che non sarà pronta, in questo modo sarà molto più digeribile e darà un tocco in più al sapore dei biscotti.
Versate la farina tostata in un recipiente e lasciatela raffreddare, poi unite la farina di nocciole, il miele e l’estratto di vaniglia, amalgamate per bene tutti gli ingredienti, poco per volta aggiungete l’acqua e l’olio di cocco, adesso incorporate all’impasto il cioccolato fondente tritato grossolanamente e le nocciole sempre tritate, date un’ultima mescolata fino a che non otterrete un panetto morbido e appiccicoso, ma che vi consenta di lavorarlo bene ugualmente.
Foderata una teglia con carta forno, fate delle palline con l’impasto, oppure stendetelo su un ripiano e dategli la forma che preferite, successivamente, disponeteli su di una teglia ricoperta da carta da forno Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti, fino a doratura, sfornateli e serviteli freddi, saranno sicuramente così buoni che finiranno in un baleno e sarete costretti a prepararne degli altri. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…