Perchè butti il pane avanzato! Con questa ricettina salva sprechi buonissima e sfiziosa, preparerai degli sfiziosi Biscottini di pane raffermo, uno tira l’altro!
Quante volte ti sei trovata ad avere del pane avanzato e non sapere che farci? Beh, con questa ricetta potrai finalmente sfruttare quel pane raffermo e evitare di sprecarlo. Prepareremo dei deliziosi biscottini di pane raffermo, croccanti fuori e morbidi dentro, che ti faranno dimenticare che erano fatti con quel pane che avresti buttato via!
Questa ricetta richiede solo pochi ingredienti, ma puoi sicuramente personalizzarla a tuo piacimento. Oltre al pane raffermo, andremo ad aggiungere: farina, olio di semi, latte, zucchero, noci, cannella, rum e lievito in polvere per dolci. Tu però, se preferisci altri ingredienti o dargli semplicemente un tocco in più, puoi aggiungere ad esempio l’uvetta, gocce di cioccolato o semi di sesamo. In più puoi sostituire gli aromi o lo zucchero con zenzero e sciroppo d’acero.
Quindi basta buttare via il pane raffermo e prepara anche tu qualcosa di delizioso e utile per evitare spechi. Mettiti all’opera e trasforma quel pane raffermo in irresistibili bocconcini dal sapore e la consistenza magnifica. Iniziamo subito!
Leggi anche: Biscottini zenzero e cannella, un sapore particolare e una consistenza travolgente da provare subito
Leggi anche: Biscottini di Halloween alla zucca, così buoni che li gradirai anche dopo cena!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
150 g di pane raffermo
100 g di farina
60 ml di olio di semi
60 ml di latte
Per realizzare questi golosissimi biscottini, inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno. Taglia il pane raffermo a cubetti piccoli e versa il latte sopra e lasciandolo ammorbidire, per circa 15 minuti.
In una ciotola a parte, mescola insieme la farina, lo zucchero, le noci tritate, la cannella e il lievito in polvere per dolci. Aggiungi l’olio di semi e il rum al pane ammorbidito nel latte. Mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea e versaci sopra pian piano, la miscela di farina, mescolando bene fino a formare un impasto solido.
Prendi poi, un pò di impasto alla volta e forma i biscottini dandogli la forma che preferisci. Sistemali sulla teglia preparata, lasciando un pò di spazio tra di loro e cuocili in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando i biscottini saranno dorati e croccanti. Una volta pronti, sfornali e lasciali raffreddare per bene prima di gustarli, accompagnandoli con una tazza di tè o caffè. Buon appetito!
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…
Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…
Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…
Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…
Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…
Riuscire ad arrivare in forma prima di Pasqua è un obiettivo importante per molti di…