Biscottini+morbidi+al+pistacchio
ricettasprint
/biscottini-morbidi-al-pistacchio/amp/

Biscottini morbidi al pistacchio

Biscottini morbidi al pistacchio

Presentazione per i biscotti morbidi al pistacchio

I biscottini morbidi al pistacchio sono deliziosi bocconcini dolci da gustare senza fretta durante una pausa nel pomeriggio o per concludere in dolcezza una serata tra amici.

La preparazione è molto semplice e veloce, il risultato saranno dei biscotti al pistacchio fragranti all’esterno e morbidissimi all’interno, bellissimi da vedere e da assaporare!

Potrebbe interessarti anche Tiramisù al Pistacchio

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di riposo: 60 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone (circa 20 pezzi)

PREPARAZIONE per i biscotti morbidi al pistacchio

Prendere 50 gr. di pistacchi e tritarli grossolanamente nel bicchiere del mixer, riducendoli a granella, quindi tenere da parte.

Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare.

Nel bicchiere del mixer versare i restanti pistacchi insieme a 50 gr. di zucchero e tritare tutto ad intermittenza fino ad ottenere una farina un poco grossolana.

In una ciotola montare l’uovo con lo zucchero rimanente, quando il composto sarà spumoso unire il burro e continuare a mescolare.

Unire la farina, la fecola, il composto di pistacchi e zucchero, il lievito e mescolare lentamente con movimenti delicati e circolari dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Avvolgere il composto ottenuto in un foglio di pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 1 ora oppure 20 minuti nel congelatore.

Terminato il periodo di riposo, estrarre il composto dal frigorifero e creare tante palline grandi quanto una noce, passarne nella granella di pistacchi e l’altra nello zucchero a velo.

Sistemare le palline in una teglia foderata con carta forno e inserire al centro di ognuna ½ ciliegina candita verde o un pistacchio.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, quindi sfornare i biscottini morbidi al pistacchio e lasciarli raffreddare completamente prima di servirli.

Potrebbe interessarti anche Biscotti morbidi all’alchermes

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

24 minuti ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

1 ora ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

3 ore ago