Biscottini+di+pan+di+zenzero%2C+o+gingerbread%2C+immancabili+a+Natale%21
ricettasprint
/biscottini-pan-zenzero-gingerbread-immancabili-natale/amp/

Biscottini di pan di zenzero, o gingerbread, immancabili a Natale!

I biscottini di pan di zenzero o gingerbread cookies sono di origine anglosassone e vengono solitamente preparati per le feste natalizie.

Tradizionalmente ai biscottini di pan di zenzero viene data la forma di omini e vengono decorati con ghiaccia reale.

Trattandosi di biscottini natalizi vengono realizzati in realtà nelle forme più disparate, che riportano alla simbologia natalizia: comete, bastoncini di zucchero, stelle, alberi di natale.

La preparazione dei biscottini di pan di zenzero è molto semplice e veloce, tenuto conto dei tempi di riposo in circa un’ora sarà possibile servirli.

Piccolo consiglio: fare in modo di avere la formina dell’omino!

Potrebbe interessarti anche Biscottini allo zenzero

Tempo di preparazione: 50 minuti Tempo di cottura: 15 minuti              Tempo di riposo: 30 minuti

INGREDIENTI per circa 30 biscotti

  • 700 gr. farina
  • 220 gr. burro
  • 2 uova
  • 320 gr. zucchero
  • 10 gr. zenzero in polvere
  • 10 gr. cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr. miele
  • 1 pizzico chiodi di garofano in polvere
  • bicarbonato
  • 1 pizzico noce moscata in polvere
  • 2 albumi
  • 300 gr. zucchero a velo

PREPARAZIONE

Nel bicchiere del mixer versare la farina, quindi lo zenzero, la cannella, noce moscata, lo zenzero e la punta di un cucchiaino di bicarbonato.

Unire lo zucchero, un pizzico di sale, il miele ed il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti, azionare il mixer e farlo lavorare a brevi intervalli, per non scaldare l’impasto, fino ad ottenere un composto sabbioso.

Trasferire il composto sabbioso sul piano da lavoro infarinato e formare al centro una conca, realizzando la classica fontana.

Versare l’uovo al centro della fontana ed incorporarlo all’impasto con la forchetta e poi continuare ad impastare con le mani velocemente.

Quando l’impasto avrà assunto una consistenza adeguata, coprirlo con pellicola pr alimenti e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto sulla superficie di lavoro infarinata allo spessore di circa 8 millimetri.

Utilizzando le apposite formine natalizie, ricavare dei biscotti, se il vostro progetto è di appenderli all’albero, sarà opportuno praticare dei forellini con un beccuccio da pasticcere liscio.

Sistemare i biscottini di pan di zenzero in una teglia foderata di carta forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per circa 15 minuti.

A cottura ultimata, sfornare i biscottini di pan di zenzero e lasciarli raffreddare completamente.

Nel frattempo preparare la ghiaccia reale montando gli albumi con le fruste elettriche e aggiungendo lo zucchero a velo a poco a poco.

Aggiungere zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e dalla consistenza desiderata.

Trasferire la glassa in una sac à poche usa e getta e praticare un forellino all’estremità della stessa.

Decorare i biscottini di pan di zenzero con la ghiaccia reale ricalcando i bordi ed arricchendoli di altri particolari, secondo il gusto e la fantasia.

Quando la ghiaccia reale sarà asciutta, i biscottini di pan di zenzero saranno pronti per essere trasferiti sul piatto da portata e serviti.

Potrebbe interessarti anche Christmas pudding

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

9 minuti ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

1 ora ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

2 ore ago
  • News

Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…

2 ore ago
  • News

A Pasqua solo pasta fresca, ma come si conserva quella che avanza?

Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…

3 ore ago