I Biscottoni casarecci alla ricotta sono favolosi! Fatti senza zucchero e senza lattosio, quindi tutti li possono mangiare.
I Biscottoni casarecci alla ricotta sono strepitosi! Provateli inzuppati: così gustati sono ancora più buoni. Facili e veloci da fare, sono davvero molto invitanti con la loro forma a treccia.
Si tratta di dolcini molto belli oltre che buoni ai quali è praticamente impossibile dire di no. Piacciono moltissimo anche ai bambini.
I Biscottoni casarecci alla ricotta sono fantastici! Saporiti e leggeri, sono dei dolcetti che una volta assaggiati non smetterete più di mangiarli fino a che non saranno finiti da quanto sono buoni.
Leggeri e gustosi, vanno via a ruba. Questo biscottoni, infatti, sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 170° per 20 minuti
Mescolate la ricotta con la stevia, il lievito setacciato, la farina, scorza grattugiata finissimamente del limone e il sale.
Leggi anche: Come fare una crostata senza aggiungere lo zucchero, il dolce per tutti
Leggi anche: Pollo con i peperoni, la tipica versione romana tutta da provare
Leggi anche: Ciambellone alla nutella, umido al punto giusto buonissimo nel latte
Con il composto uniforme date forma a dei pezzetti di impasto di 43 g ciascuno con ognuno dei quali darete forma a un bastoncino di impasto che arrotolerete sui se stesso per dare forma ai biscotti. Mettete i dolcetti sulla leccarda foderata di carta forno e infornate a 170° per 20 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…