Bocconcini alla crema il dessert dal sapore unico e inconfondibile che lascerà tutti a bocca aperta, uno tira l’altro.
Un dessert che potete preparare se volete stupire i vostri ospiti dopo cena o semplicemente volete servire alla vostra famiglia.
Non solo si preparano senza alcuna difficoltà, seguite passo passo la ricetta, noi abbiamo aggiunto delle scagliette di mandorle ma potete anche mettere delle gocce di cioccolato.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Puff di sfoglia con ananas e crema chantilly | golosissimi
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pudding con semi di chia e mirtilli | Fresco e salutare anche a colazione!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
per la crema al limone
Per preparare questi mini dessert croccanti e delicati da leccarsi i baffi ecco come procedere. Vi consigliamo di stendere la pasta sfoglia, lasciatela sulla carta forno ricavate dei quadrati, mettete in una leccarda da forno, bucherellate con i rebbi di una forchetta e poi spennellate un pò di latte. Fate cuocere in forno a 180° per 15 minuti, poi spegnete e sfornate e fate raffreddare.
Passate alla crema al limone, lavate i limoni, asciugateli per bene e rimuovete bene la scorza, ma non la parte bianca perchè è molto amara. Tenete da parte.
Adesso dovete mettere in un pentolino l’amido e lo zucchero e con un cucchiaio di legno mescolate per bene. In un pentolino a parte versate il latte e riscaldate, l’importante è non farlo arrivare ad ebollizione. Spegnete e poi versate sul composto di amido e zucchero in pentola e con una frusta a mano lavorate in fretta così non si formeranno i grumi. Unite la scorza dei limoni e continuate a mescolare e fate raffreddare.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè | Golosi e semplici
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Ciambella al caffè e mandorle | Il dolce perfetto per iniziare la giornata
In una ciotola a parte montate la panna, incorporate alla crema e mettete nella sac-a-poche, prendete i quadrati cotti di pasta sfoglia, solo su metà della quantità distribuite la crema e le mandorle, coprite con i restanti quadrati, spolverate lo zucchero a velo.
Servite e gustate, si consiglia di non conservare ma mangiare subito.
Buona pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…