Bocconcini+di+pollo+alla+puttanesca+%7C+Secondo+facile+e+gustoso
ricettasprint
/bocconcini-di-pollo-alla-puttanesca-secondo-facile-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Bocconcini di pollo alla puttanesca | Secondo facile e gustoso

Bocconcini di pollo alla puttanesca ricettasprint

I bocconcini di pollo alla puttanesca sono un piatto sensazionale, delizioso e gustoso con cui stupire i vostri commensali. E’ una preparazione veramente facilissima da fare, alla portata di tutti ed anche con ingredienti economici che forse potete avere già in dispensa o in frigorifero. Tutti possono realizzare questo piatto con grande facilità e scoprirne l’immensa bontà che conquista il palato con un pizzico di piccante che non guasta mai.

Proprio come il famoso primo piatto, i componenti ci stanno tutti: la carne viene ben rosolata all’esterno, mentre l’interno risulta morbido e succoso completamente avvolto dal sugo corposo e caratteristico. Un sapore che difficilmente dimenticherete e che potete proporre anche in un versione dal gusto meno deciso, semplicemente eliminando il peperoncino. Una idea da sfruttare se si hanno bambini, i quali ameranno senza ombra di dubbio questa ricetta diversa e sfiziosa!

Potrebbe piacerti anche: Aspic di pollo e peperoni | Antipasto facile estivo di Zia Cri
Oppure: Petto di pollo fritto | Un secondo super da leccarsi i baffi

Ingredienti

600 g di pollo a pezzi

400 g di pomodori pelati
50 gr olive nere snocciolate
Un peperoncino fresco
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Origano q.b.

Preparazione del pollo

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una casseruola capiente. Pulite l’aglio e fatelo soffriggere in padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva e qualche pezzetto di peperoncino fresco. Aggiungete il pollo a pezzi e rosolatelo bene su tutti i lati a fuoco dolce, poi unite le olive denocciolate e lasciate insaporire per qualche minuto.

Infine aggiungete i pomodori, regolate di sale e coprite. Fate cuocere per circa 10 minuti sempre a fuoco dolce. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo presto, allungate con poca acqua. Ultimate la cottura, poi cospargete con un po’ di origano, rigirate bene in modo che si insaporisca e servite subito, caldo e fumante. Il suo profumo particolare conquisterà certamente tutti: il successo in tavola è assicurato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

58 secondi ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

30 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago