La ricetta dolce che vi proponiamo oggi è perfetta da preparare a casa quando volete prendere per la gola la vostra famiglia. Scoprite come preparare i bocconcini farciti!
A vederli sembrano i classici dolcetti fritti, ma questa ricetta vi stupirà, non friggere, ma basterà cuocere in forno, dopo la preparazione dell’impasto!
Con pochi e semplici ingredienti potrete servire un dessert delicato, profumato e invitante soprattutto leggero, eviterete così la frittura visto che siamo reduci di un periodo di grandi abbuffate! La farcitura di questi dolcetti potete sceglierla voi, qualsiasi confettura, marmellata o crema alle nocciole e cioccolato.
I bocconcini si possono conservare per alcuni giorni o sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Una delizia pronta a sciogliersi in bocca? Provate questi biscotti, una vera scoperta
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Mele caramellate
Ingredienti
Per preparare questi dolcetti, mettete in una ciotola ampia l’uovo, il latte e il lievito e lavorate, poi unite la farina setacciata, lo zucchero ed infine il burro. Aggiungete anche la scorza grattugiata del limone.
Non appena l’impasto sarà omogeneo, sarà necessario farlo riposare e lievitare, lasciate per un apio di ore o fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Coprite la ciotola con un canovaccio di cotone fino al raddoppiamento del volume.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto su una spianatoia di legno e con un tagliapasta ricavate dei dischi di 6-8 cm di diametro, l’importante è che la sfoglia abbia uno spessore di 1 cm.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Rossi come i colori del periodo di Natale ecco i biscotti da condividere con i vostri cari
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Il dessert dell’ultimo dell’anno non può essere un pandoro o un panettone, ma questa meraviglia
Adagiate solo metà dei dischi su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e aggiungete poca confettura, ricoprite con gli altri dischi e lasciate lievitare per 40 minuti. Spennellate il latte e poi infornate a 180° per circa 15 minuti. In alternativa potete non stendere l’impasto, formate delle palline e poi con una siringa farcite con la confettura.
Trascorso il tempo sfornate e aggiungete lo zucchero semolato.
Servite e gustate subito!
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…
Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…
Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…