Bocconotti+crema+chantilly+vanigliata+e+amarene+%7C+friabili+e+gustosi
ricettasprint
/bocconotti-crema-chantilly-vanigliata-e-amarene-friabili-e-gustosi/amp/
Dolci

Bocconotti crema chantilly vanigliata e amarene | friabili e gustosi

I Bocconotti crema chantilly vanigliata e amarene, sono una vera prelibatezza originaria della meravigliosa cucina Pugliese, golosi e irresistibili, preparati con ripieni sempre diversi, infatti ci sono numerosissime varianti presenti sul web, ma io ne ho scelto uno meraviglioso, che dovrete provare assolutamente. La particolarità di questi dolcetti, sta nell’ impasto friabile, che io ho personalizzato con un tocco di vaniglia per renderli ancora più irresistibili, e il cuore strepitoso, di meravigliosa crema accompagnata da quello che più gradite. Insomma una vera scoperta, un dessert buonissimo, da preparare per colazione o per un dopocena strepitoso, per completare il buonissimo pasto, con un prelibato bocconcino, lasciando magari anche gli ospiti a bocca aperta. Prepariamola insieme, vedrete è semplicissima.

Potrebbe piacerti anche: Bombette di pollo cacio e pepe | ricetta tipica Pugliese
Oppure: Calzone di cipolla | Ricetta tipica pugliese veloce e saporita

Ingredienti per la frolla alla vaniglia

300 g di farina 00
80 g di burro
40 g di olio di semi

90 g di zucchero
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
2 uova piccole o 1 grande

Per la farcia

150 ml di panna fresca per dolci
6 g di essenza di vaniglia
70 g di zucchero a velo

350 ml di latte
1 uovo
30 g di maizena
amarene sciroppate q.b

Preparazione dei Bocconotti

Per preparare questo meraviglioso dessert, partite col realizzare la farcitura, versando in un pentolino lo zucchero con l’uovo, aiutandovi con un frullino, dovrete ottenere un composto spumoso, al quale poi andrete ad incorporare il latte tiepido poco per volta in cui avete unito anche la vaniglia, portate sui fornelli a fiamma media. Aggiungete poco per volta la maizena, mescolando in modo continuo fino a che non rapprende, giunta poi a consistenza desiderata. Intanto a parte, montate a neve la panna e quando la crema si sarà almeno intiepidita, incorporatela ad essa, con movimenti dal basso verso l’alto per non perdere la spumosità ottenuta, sistematela in un recipiente basso di vetro o ceramica coperta da un pò di pellicola trasparente a contatto e posizionatela in frigo fino all’utilizzo.

crema pronta

Passate alla frolla versando tutti gli ingredienti in una ciotola capiente lavorate velocemente l’impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo, in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti in frigo.

impasto

Trascorso il tempo prendete l’impasto e foderate la base e i lati degli stampini precedentemente imburrati e infarinati, farcite con la crema e le amarene sciroppate, quindi richiudete con un disco di frolla la superficie e cuoceteli in forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti. A doratura, sfornate, e lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dallo stampo e servirli in tavola con una spolverata di zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

31 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

1 ora ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

3 ore ago