Il bollito di Natale è un bollito misto di carne ed è una ricetta tipica del Piemonte. Importante scegliere la giusta carne, giuste spezie e giuste salse per accompagnarlo.
Il bollito misto di carne stando a quanto riportato nella ricetta tipica, richiede sette tagli di polpa tenerone, scaramella, muscolo di coscia, muscoletto, spalla, fiocco di punta, cappello del prete, sette ammennicoli come lingua, testina col musetto, coda, zampino, gallina, cotechino, rollata e sette “bagnetti” o salse come la salsa verde rustica, salsa verde ricca, salsa rossa, cren, mostarda, cugna, salsa al miele.
Leggi anche questo -> polpette di bollito e ricotta
potrebbe interessarti anche questo -> bollito un piatto bello caldo e genuino
leggi anche qui-> pollo o cappone conosciamo le differenze
Laviamo le verdure e poi cuociamo i diversi tipi di carne secondo la cottura che necessitano cuocendoli separatamente. Iniziamo con la coda, scaramella e del tenerone: leghiamo la scaramella e il tenerone con uno spago poi metteremo l’acqua fredda in una pentola abbastanza grande salandola. Aggiungiamo cipolle intere, i gambi di sedano, le carote, l’aglio, i chiodi di garofano, il pepe nero ed il rosmarino. Tempo di cottura dopo l’ebollizione 15 minuti.
Immergiamo la carne per altri 15 minuti ci cottura po abbassiamo la fiamma e per due ore facciamo cuocere tutto. Per la lingua invece, strofiniamo la superficie con un coltelli togliendo i residue eventuali e poniamola in una pentola con carota, cipolla, prezzemolo, chiodi di garofano e pepe nero. Facciamo cuocere per due ore circa. Stesso procedimento per la testina e il cappone.
Tagliamo a fette la lingue e prendiamo i pezzi di carne scolata, prendiamo un vassoio e mettiamo sul fondo delle foglie di insalata mista e poi distribuite tutte le fette di carne avendo cura di lasciare libero lo spazio centrale per porre il cappone. Tutto pronto, scegliamo le salse giuste per noi e serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…