Un involucro croccante per un cuore morbido e filante: le bombe di patate sono un piacere tutto da provare, facili e molto pratiche
Cosa possiamo fare con le patate, la farina e le uova? Gli gnocchi, direte voi. Certo, ma anche le bombe di patate, un antipasto oppure un secondo piatto (che diventa anche perfetto per un buffet) pratico e rapido. Una tira l’altra, come le ciliegie, e non ce ne saranno mai abbastanza.
ti potrebbe piacere : Pasta al forno con zucchine e patate | La ghiotta cena del sabato
Leggi anche > Crocchette con Tonno e Zucchine, un finger food croccante e filante
Ingredienti:
750 g di patate
750 g di farina 00
3 uova intere
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
La ricetta tradizionale di queste bombe di patate prevede la frittura. Se volete stare più leggeri invece potete passarli nel forno: disponeteli su una teglia coperta di carta forno e cuocete a 180° per circa 20 minuti.
Preparazione:
Lavate le patate, poi sbucciatele (il peso è delle patate già sbucciate) e tagliatele a cubetti in modo da farle cuocere più velocemente. Mettetele a cuocere in una pentola con acqua già salata fino a quando diventano morbide. Diciamo che 20 minuti dovrebbero bastare. Quindi scolate e schiacciatele con i rebbi di una forchetta oppure con lo schiacciapatate, tenendole da parte.
Nella stessa ciotola versate poi la farina setacciata, le uova intere, l’olio extravergine e il lievito in polvere. Cominciate ad impastare con le mani fino a quando ottenete un panetto liscio e morbido, Basterà fare una prova: se premendo con un dito, non si sforma ma si ricompatta subito, è pronto.
Lasciate l’impasto nella ciotola e copritela con un canovaccio pulito, lasciando poi lievitare a temperatura ambiente per almeno 90 minuti.
Quando la lievitazione è terminata, riprendete il panetto e rimodellateli sul piano di lavoro infarinato. Po stendetelo con il mattarello fino ad uno spessore di 1 centimetro e quindi con un coppapasta da 10 cm di diametro ricavate una serie di cerchi.
Poi dovete fare così: al centro di un cerchio mettete dei pezzetti di prosciutto cotto e qualche dadino di provola. Quindi sovrapponete un alto cerchio e chiudete sigillando bene i bordi perché non si aprano in cottura.
Potrebbe piacerti anche: Muffin arance mandorle e cannella | profumati e deliziosi
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti olio e peperoncino | Una ricetta diversa dalla classica
Le bombe di patate sono solo da cuocere: se, come noi, avete scelto la frittura, basterà versare l’olio di semi in una padella, farlo scaldare e poi friggere. Mettetene pochi alla volta, in modo da non far abbassare la temperatura. Quando sono dorati da una parte, girateli e poi scolateli con una schiumarola su un vassoio già coperto da carta assorbente da cucina. Potete mangiarli anche tiepidi, ma caldi è sempre meglio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…